Menu   ≡ ╳
  • Video
socmed
socmed
socmed
socmed
socmed
socmed

Articoli recenti

  • Meglio una vita da pecora che un giorno da lupi. Ovvero: chi ha il coraggio di sacrificarsi per un altro? Catabasi nella parabola del “buon pastore”
  • “L’animo è la narrazione di un orrore”: riflessioni sull’ultima raccolta di Roberta Dapunt, un poeta vero. Finalmente
  • “Conta solo la vita, la sua bellezza”: dialogo infinito con Arnaldo Colasanti
  • Lo ammetto, ho fatto sesso con una profonda conoscitrice delle “Cinquanta sfumature”. Mi sentivo un po’ Bruno Vespa un po’ Christian Gray, quando…
  • “In fondo, i rapporti di potere rimangono immutati”: Sebastiano Vassalli contro il Sessantotto

I più letti

  • Quella volta che cercai di convertire Sara Tommasi (e mi scoprii un porco come tutti). Ora è giusto che la ringrazi
  • “Quando tengo una conferenza rischio la vita”: dialogo con Silvana De Mari, fenomeno del fantasy italiano. Che sta sulle scatole per le sue idee su omosessualità, sessualità e Islam
  • Home
  • “In fondo, i rapporti di potere rimangono immutati”: Sebastiano Vassalli contro il Sessantotto
  • Lo ammetto, ho fatto sesso con una profonda conoscitrice delle “Cinquanta sfumature”. Mi sentivo un po’ Bruno Vespa un po’ Christian Gray, quando…

Iscriviti alla Newsletter

Chi siamo

Pangea
Pangea
Pangea / 30 Set / 0
Pangea

L'Editoriale

Pangea
Meglio una vita da pecora che un giorno da lupi. Ovvero: chi ha il coraggio di sacrificarsi per un altro? Catabasi nella parabola del “buon pastore”
Pangea / 23 Apr / 0
542 Posts
17 Categories
1840 Tags
La prima rassegna stampa delle più belle pagine culturali del pianeta
lunedì, aprile 23, 2018
Menu   ≡ ╳
  • Cultura generale
  • Letteratura
  • Politica culturale
  • Teatro
  • Cinema
  • Società
  • Costume
  • Poesia
  • Romanzo
  • Il Cannibale
  • L’ammazzacaffè
Home / Posts tagged "transessualità"

transessualità

1 RESULTS FOUND ON THIS TAG
“Un’innocua mostruosità”: dialogo con la poetessa trans Giovanna Cristina Vivinetto
main

“Un’innocua mostruosità”: dialogo con la poetessa trans Giovanna Cristina Vivinetto

Il primo incontro con Giovanna Cristina Vivinetto è st

Translate Pangea:

Comunismo politica Romanzo Soldi Emily Dickinson Leopardi filosofia Roma Scrittura Repubblica mondo Pangea successo Brullo Dio Libri Torino Francesco Consiglio Scrittori pangea.news Michele Mengoli Giornali donne Poesia Editori Pasolini Musica Novecento Buenos Aires Davide Brullo Intervista Occidente Cultura Céline Italia Stalin Mondadori Stati Uniti Argentina Letteratura Famiglia Milano Borges Einaudi Traduzione intellettuale New York Tolstoj Solitudine Intellettuali Uomini Democrazia Racconti Marx Racconto La letteratura Social Ezra Pound Poeta Dostoevskij Letteratura italiana Rimini teatro Libertà Stato amore Usa Francia Giornalista Fascismo Arte Editoria Matteo Fais sesso Cinema storia Morte società Violenza Stampa

L'editoriale

Pangea
Meglio una vita da pecora che un giorno da lupi. Ovvero: chi ha il coraggio di sacrificarsi per un altro? Catabasi nella parabola del “buon pastore”
Pangea / 23 Apr / 0
Pangea
Quella volta che cercai di convertire Sara Tommasi (e mi scoprii un porco come tutti). Ora è giusto che la ringrazi
Pangea / 20 Apr / 0
Pangea
Lasciate tutto e datevi alla poesia! Robert Graves ci insegna che “il denaro può comprare ogni cosa eccetto la verità”. Noi vogliamo soldi statali per finanziare i poeti
Pangea / 18 Apr / 0
Pangea
“L’attacco militare in Siria è farsesco, meglio starne fuori. Ma è sbagliato assolvere Russia e regime siriano”: il commento di Vittorio Emanuele Parsi
Pangea / 15 Apr / 0
Pangea
“Le superpotenze del libro e il mercato on line ci hanno distrutto”. Dopo 24 anni chiude “Il Mondo delle Meraviglie”: l’ennesima libreria indipendente schiacciata dalla ferocia del tempo presente. Reagiamo!
Pangea / 14 Apr / 0

Poesia

Pangea
“L’animo è la narrazione di un orrore”: riflessioni sull’ultima raccolta di Roberta Dapunt, un poeta vero. Finalmente
Pangea / 23 Apr / 0
Pangea
“Conta solo la vita, la sua bellezza”: dialogo infinito con Arnaldo Colasanti
Pangea / 23 Apr / 0
Pangea
“Scrivo come combatto, vivendo una vita sacra nella poesia”: dialogo con Marina Serrano, poetessa e campione mondiale di taekwondo
Pangea / 19 Apr / 0
Pangea
“Uno scrittore deve dire l’orrore e descrivere il vizio”: Walt Whitman (inedito) su Charles Dickens
Pangea / 18 Apr / 0
Pangea
“La poesia non ha sostegni né fedi, è un’illuminazione, è spaventosa”. Dialogo con Mercedes Álvarez, super talento della poesia latinoamericana di oggi
Pangea / 13 Apr / 0

Letteratura

Pangea
“In fondo, i rapporti di potere rimangono immutati”: Sebastiano Vassalli contro il Sessantotto
Pangea / 22 Apr / 0
Pangea
Lei gli mise le chiavi del bilocale in mano dicendogli, “vieni quando vuoi”. Morante+Moravia: storia di un amore impossibile
Pangea / 20 Apr / 0
Pangea
“Non credo nel romanzo e se Dio esiste si è ritirato”: Gianluca Barbera dialoga con Filippo La Porta
Pangea / 20 Apr / 0
Pangea
Su Henry James, lo scrittore che è entrato nel labirinto dell’uomo occidentale dalla “penombra di un salotto nel crepuscolo”. Un saggio di Fabrizio Coscia
Pangea / 18 Apr / 0
Pangea
“Voglio che mi rasiate a zero, che mi scortichiate vivo, che mi leghiate stretto col filo spinato”: è ora di ripubblicare Eric Bogosian, uno scrittore viscerale (finalmente!)
Pangea / 18 Apr / 0

Costume:

Lo ammetto, ho fatto sesso con una profonda conoscitrice delle “Cinquanta sfumature”. Mi sentivo un po’ Bruno Vespa un po’ Christian Gray, quando…

/ aprile 22
Pangea
Pangea
Sono un ciclo-amatore e spendo 15mila euro per la bici da corsa. D’altronde, cosa viviamo a fare se non ci togliamo qualche soddisfazione? Repertorio di vite sfigate
/ Apr 18
Pangea
“Le persone troppo virtuose mi fanno paura. E Sylvia Plath è la mia sorella maggiore”: Matteo Fais dialoga con Maria Antonietta, la cantautrice ispirata dai poeti
/ Apr 17
Pangea
Ci sono uomini che hanno scopat@ con Sylvia Plath, io con tizie che dicevano “lo telefono”
/ Apr 15
Pangea
Tutti inseguono i gusti triviali del pubblico sovrano. Loro no. Sky Full of Song, il nuovo singolo dei Florence and The Machine
/ Apr 14
Pangea
La colombofilia non è una perversione sessuale ma un fenomeno che fa girare milioni di euro. Intervista a Ervin, che abita in Italia, è tra i massimi allevatori al mondo ed è stato premiato dalla regina tailandese
/ Apr 12
Pangea
Vi ricordate “l’uomo nero”? Abitava i nostri incubi incredibili. Era una rivendicazione femminista contro l’uso delle donne come robot
/ Apr 12
Pangea
Lettera d’amore non proprio cortese alla professoressa d’Italiano (ovvero: lista di pensieri lascivi di un Edipo irrisolto)
/ Apr 8
Pangea
“L’ho invitata a cena a Marrakech. Ora facciamo i pantaloni per Leo Di Caprio”. La meravigliosa storia di Lost & Found
/ Mar 28
Pangea
Quando ho cominciato a prendere sul serio il mio didietro… Avventure disperate di una faccia da c**o
/ Mar 27

Cultura Generale

Frammenti di ‘Bubi’, il “ragazzino prodigio” che giocava a tennis con Ezra Pound e “ha battuto il campione d’Italia”

/ aprile 21
Pangea
Pangea
Ecco il disco che aspettavo da anni (e lo scrivo con i piedi sul tavolo): “Un segno più forte” dei Ferormoni. Con elogio di Monica Marini, una Cassandra che viene dall’anticamera dell’oltretomba
/ Apr 19
Pangea
Le mani sono fatte per essere bucate. Il centro del cristianesimo sono le stimmate, quei fori fosforescenti dove muoiono gli antichi dèi
/ Apr 16
Pangea
“Penso all’immensa trama di amore che unisce il mondo”: ipotesi sulla morte di Aldo Moro, il Baudelaire della politica italiana. Che a un certo punto fu un problema per tutti
/ Apr 15
Pangea
In agosto esce l’ennesimo inedito di Tolkien, abbozzato durante la Grande Guerra. “Per la comunità tolkieniana è una specie di Sacro Graal”. Addirittura…
/ Apr 11
Pangea
“È tutta colpa nostra”. In anteprima esclusiva il primo capitolo di “Muovete il culo!”, il nuovo libro di Alberto Forchielli, da domani nelle librerie
/ Apr 11
Pangea
“Qui venivano molti politici a fare sesso con i travoni, lo sa?”. Reportage dai luoghi del ‘caso Moro’: via Fani, via Gradoli, via Montalcini, via Caetani
/ Apr 10
Pangea
Si più fare poesia anche con una chitarra in mano e una voce non di merda ma quasi. Ovvero: sono andato a Firenze ad ascoltare Bob Dylan. Ora vi dico come è andata (il Nobel al menestrello di Duluth è il minimo)
/ Apr 9
Pangea
“Il ’68 fu un grande show. Ci ha marchiato per sempre”. Giampiero Mughini sui giorni che hanno cambiato la Storia
/ Apr 8
Pangea
“L’evasione fiscale è un dovere morale”: Alberto Forchielli firma il manuale bombarolo “per fare la Rivoluzione in un Paese di vecchi”
/ Apr 4

Politica culturale:

“Quando tengo una conferenza rischio la vita”: dialogo con Silvana De Mari, fenomeno del fantasy italiano. Che sta sulle scatole per le sue idee su omosessualità, sessualità e Islam

/ aprile 21
Pangea
Pangea
“Un uomo coltissimo, che incantava: per parlarmi mi inviava dei nastri registrati”: Gio’ Pomodoro a Urbino. Dialogo con Marisa Zattini
/ Apr 19
Pangea
“Lo stato dell’arte contemporanea è pessimo perché le istituzioni non promuovono i veri artisti”: dialogo con Alberto Dambruoso, il critico d’arte ‘defenestrato’ dai Bocs Art Cosenza. Troppo bravo?
/ Apr 13
Pangea
Non ne posso più dell’ego ipertrofico degli scrittori che si autopromuovono con la stessa enfasi di Mastrota quando vende i materassi. Solo l’autostroncatura può salvarci
/ Apr 9
Pangea
“Se papà tornasse vivo lo ucciderebbero ancora”. Ho visto gli occhi di Maria Fida Moro, una donna libera e che incute timore. Indagine sul ‘caso Moro’ (parte terza)
/ Apr 6
Pangea
Siamo un popolo di lettori sadici e disperati. Analisi intorno alle recensioni su Amazon, omicidi letterari a sfondo sessuale
/ Mar 31
Pangea
Suicidio Venezuela. Indagine dall’ex Paese più ricco del Sudamerica. Oggi vincono violenza e corruzione. E il popolo fa la fine della rana bollita
/ Mar 30
Pangea
Facce, crani, sfacciataggini artistiche. A Cles una delle mostre più eccentriche della stagione dove puoi dare del tu a Petrarca e a Luigi Ontani. Intervista a Marcello Nebl
/ Mar 25
Pangea
“Dobbiamo smarcare la letteratura dall’intrattenimento”: dialogo con Massimo Raffaeli
/ Mar 24
Pangea
Non illudetevi di essere Proust, fatevi una flebo di umiltà e bussate alla porta di un piccolo editore. Francesco Consiglio dialoga con Andrea Malabaila, fondatore di Las Vegas Edizioni
/ Mar 23

Cerca all’interno della rivista:

Seguici su:

  • Visualizza il profilo di pangeanews-2010143695887473 su Facebook
  • Visualizza il profilo di pangeanewsitaly su Twitter
  • Visualizza il profilo di pangeanews su Pinterest
  • Visualizza il profilo di 100466232395029882225 su Google+
  • Visualizza il profilo di pangeanews su Tumblr

Iscriviti alla Newsletter

In collaborazione con:

buenoasaires poetry

Tags:

Arte Cultura Davide Brullo Editoria Giornali Intervista La letteratura Letteratura Matteo Fais Morte Occidente Pangea Poesia Poeta Romanzo Scrittori Scrittura sesso Stato Usa

Contatti:

info@pangea.news
pane
Recent
Popular
Comments
  • Pangea
    Meglio una vita da pecora che un giorno da lupi. Ovvero: chi ha il coraggio di sacrificarsi per un altro? Catabasi nella parabola del “buon pastore”

    Pangea I aprile 23rd, 2018

    Pangea
    “L’animo è la narrazione di un orrore”: riflessioni sull’ultima raccolta di Roberta Dapunt, un poeta vero. Finalmente

    Pangea I aprile 23rd, 2018

    Pangea
    “Conta solo la vita, la sua bellezza”: dialogo infinito con Arnaldo Colasanti

    Pangea I aprile 23rd, 2018

    • Pangea
      Il racconto del giorno: “La seconda regola”, ovvero: “Per le strade della Capitale scorre un flusso ininterrotto di anime”

      Popular with one response

    • Pangea
      Giovanna Rosadini: nonostante tutto, la poesia ‘vende’ (e soprattutto, non possiamo farne a meno)

      Popular with one response

    • Pangea
      Consigli per gli acquisti? Macché, non siamo mica mercanti di meraviglie. Ecco i migliori libri del 2017

      Popular with one response

    • Quando tengo una conferenza rischio la vita – la Corte dei liberi

      […] Intervista a Silvana De Mari da Pangea.news […]

      3 mesi ago

    • con il casco in testa - ATBV

      […] anche, dallo stesso articolo, le parole su Graves (scritte…

      3 mesi ago

    • RASSEGNA STAMPA 28 MARZO 2018 – Detti e Scritti

      […] http://www.pangea.news/ingmar-bergman-il-vampiro-del-cinema-mondiale-a-100-anni-dalla-nascita-lopera… […]

      3 mesi ago

Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee è un progetto di Associazione Culturale Pangea, sede legale: via Amintore Galli 8, Rimini. P.I.: 04354690408 Reg. Tribunale: Direttore editoriale: Davide Brullo.
Pangea