L'Editoriale “Il Signore degli Anelli”: una guerra politica ai danni del lettore. La vecchia traduzione – ritirata dal mercato – torna tra noi grazie ad Adolfo Morganti. Intervista Lo sfregio, piuttosto, è stato fatto al lettore. Il re
Letteratura “Quando Auden mi insegnò a usare gli aggettivi. E mi obbligò a leggere Il Signore degli Anelli”. I ricordi di Matthew Spender Quando a insegnarti cos’è un aggettivo e come usarlo
Cultura generale “Il Signore degli Anelli è un libro meraviglioso. Anche se prenderei a calci Sam Gamgee”. La recensione di Auden al capolavoro di Tolkien La storia è fatta di anelli congiunti da un orafo scap
Letteratura “L’amicizia letteraria più forte? Quella tra Tolkien e Lewis. Quella più improbabile? Tra il cattolico Mauriac e il libertino Gide”: dialogo con Paolo Gulisano Per me l’icona dell’amicizia è lì, “in una conc
main “La fine è tutto fuorché la fine”: su Roy Campbell, il poeta che salvò Giovanni della Croce dal rogo e che Tolkien trasfigurò in Aragorn Il 6 ottobre del 1944, al figlio Christopher, J.R.R. To
Libri L’inquisitore Bloom contro Tolkien e C.S. Lewis. Ovvero, un secolo fa esce il fantasy di culto “A Voyage to Arcturus”: traducetelo! Di due anniversari il primo ci fa arrabbiare, il second
Cultura generale Dopo anni passati al fianco di Ludovico Einaudi, un disco e un concerto consacrano il talento di Federico Mecozzi. La recensione Sentito dal vivo il risveglio di Federico Mecozzi, la c
main “Nei tempi di passaggio, si ode bussare dal sottosuolo”: dialogo con Andrea Mascetti, il guru della Lega, su Jünger, Celti, Euro Praticare l’inafferrabile. Quando gli chiedo di invia
Letteratura “Lovecraft aprì l’orrore alla dimensione cosmica”: Gianfranco de Turris dialoga con Matteo Fais sugli scritti teorici del genio di Providence Se è pur vero, per molti autori privi della meritata g
news Jack Spicer, il poeta fantasma (finalmente in Italia!) che parlava con García Lorca, sfotteva Auden e diede qualche consiglio a Philip K. Dick Per prima cosa, dobbiamo fregarcene della biografia dei