main “Dio, patria e famiglia proteggono l’uomo. Senza quei principi è il caos”: dialogo con Marcello Veneziani Della battaglia non restano neanche i frammenti con cui
Letteratura “Portavi croissant caldi a Pound, internato tra le urla dei dissennati”. In memoria di Piero Sanavio, avventuriero della letteratura. Martino Cappai racconta il suo Maestro e gli scrive dal Giappone In ricordo di Piero Sanavio, avventuriero, giornalista,
main Saint-John Perse, il poeta che ha preso a cazzotti Hitler e ha inventato l’Europa (e che nessuno pubblica come si deve) Un poeta al centro dei più importanti (e discussi) avv
main David Jones è il poeta epico più grande del ’900, parola di W. H. Auden. Eppure, chi lo conosce? È andata così, in modo del tutto casuale. Stavo legge
Letteratura “La Divina Commedia è scritta mentre i Templari vengono mandati al rogo…”: dialogo con Pier Luigi Vercesi Prendendolo in giro gli dico che ha “preso per il nas
main “È difficile, un lungo amore, deporlo all’istante”: Alessandro Fo traduttore di Catullo. Dialogo intorno a un’impresa culturale straordinaria Tradurre si chiama il modo con cui i poeti dialogano co
main Ezra Pound: il poeta enciclopedico e l’opera senza fine. Dialogo con Roberta Capelli sui nuovi studi poundiani Lo spazio-tempo è un concetto vano nelle questioni poe
main Discesa agli inferi insieme a Seamus Heaney (portando in braccio Virgilio) Perché la morte non divori la vita, dobbiamo occuparci
news “Un Nobel postumo a Ezra Pound: in mezzo a tanta mediocrità il suo nome va urlato”: da Naxoslegge la furente proposta di Fulvia Toscano Non fu impossibile. Ve l’immaginate. Ezra Pound sull
main “Non voglio essere la moglie che nessuno si fo**e”: lo psichiatra che tentò di salvare Sylvia Plath (e l’eroismo della figlia Frieda) Preliminari. Di uno scrittore va letto tutto. Da tempo