news In onore dei bambini eroi che hanno salvato i loro compagni dall’autobus dirottato e dato alle fiamme, una silloge di poesie di Roberto Bolaño per il figlio Lautaro Nelle mie notti quiete sogno un mondo dove i bambini so
Cinema Lars ha scoperto che i nazisti sono cattivi… “La casa di Jack” è il film più brutto di Von Trier (che ha voluto leccare un po’ il c**o a Cannes) Io amo Lars Von Trier, ci tengo a dirlo. Credo sia uno
Letteratura Quello che non perdoniamo al profugo è il suo essere più giustificato di noi ad aver paura: vogliamo poter aver paura a pieno titolo anche noi. Discussione intorno a un libro di Ilija Trojanow Mi hanno regalato prima che l’anno finisse un libro b
main “Scusa il tono ma non sai la voglia che ho di abbassarti le mutandine…”: nuovi documenti illuminano la vita di Alejandra Pizarnik (e Julio Cortázar va in estro) Ci sono poeti che restano ciò che sono. Un pericolo. Q
Letteratura “Con Dubus piangi, con Carver no. Dubus, alieno alle mode, resterà più a lungo di Carver”: Nicola Manuppelli racconta a Matteo Fais un grande autore americano È facile immaginare che la letteratura sia altrettanto
Letteratura “Il suo nome dovrebbe diventare domestico, come quello di Garibaldi”: Robert Luis Stevenson racconta la storia di Yoshida Torojiro, eroe giapponese Il Giappone non è quello che raccontano gli autori mai
news Non esiste più il Festival di una volta, ora è una puntata di “Uomini e donne” che dura cinque lunghi giorni. Altro che la trap: rimpiangiamo i Matia Bazar, Massimo Ranieri, il Renato Zero di “Ave Maria”… Dall’ultimo decennio a oggi il Festival di Sanremo ri
Letteratura Ho passato il compleanno con Montherlant, l’ultimo degli imperdonabili Ho passato il compleanno con Henry de Montherlant, nono
Letteratura Gita negli USA con Thomas Wolfe, lo scrittore che nessuna scuola di scrittura predica, il genio dell’eccesso Poiché era eccessivo, lo inseguii. Eccessivo nel corpo
Cultura generale Patriota, indologo, avventuriero: la storia (rimossa) di Francesco Lorenzo Pullè e del suo “Museo Indiano”. Che è risorto a Bologna Chi si sognerebbe, oggi, dopo un intenso viaggio nel su