Letteratura Nessuno è ciò che è. Jorge Luis Borges conquistato da Alexandra David-Néel, donna ispirata e spiritata, l’avventuriera che praticò in una grotta e penetrò a Lhasa Alexandra David-Néel, che in verità si chiamava Louis
Letteratura Discorso su Giuseppe, ovvero: sull’arte di interpretare i sogni (con tanti applausi a Thomas Mann) Giuseppe sta in silenzio perché la sua vita interiore
Cultura generale Morire è diventato imbarazzante. Ecco perché la morte è un tabù e i medici sono i nuovi dèi (ma l’obbligo della felicità ci rende infelici) Cos’è diventata la morte oggi? Perché è vietato pa
Letteratura “Sogno le tue lettere, questi esercizi della latitanza, e pretendo da Dio che il futuro sia un cortile” Noi non siamo Veronica Tomassini e Davide Brullo. Siamo
Letteratura “Non fossi in grado di poggiare la mia testa sulle ginocchia delle Fate…”: anche in UK scrivono lettere d’amore. Meglio quelle di Keats o quelle, rimbambite di sogni, di Stevenson? Per san Valentino gli inglesi si mostrano al solito com
Clizia “Allora io sono il caos…”: gli occhi inattesi di Beatrice, la loro cruenta esattezza, ci portano alla più bella poesia d’amore di Boris Pasternak Secondo il mito Clizia è una ninfa che si innamora del
Letteratura “Senza gestire l’ignoto”: Veronica Tomassini e Davide Brullo si gettano in un epistolario spietato, un feuilleton dell’amore e della perdizione Noi non siamo Veronica Tomassini e Davide Brullo. Siamo
news L’intellettuale più capace dei nostri tempi si chiama Stoya, fa la pornostar ed è editorialista sul “New York Times”. Saprà liberarvi dalle vostre paranoie Tr*ia su Pornhub, ed editorialista sul New York Times.
Cultura generale “È inaccettabile che in Italia si possa prendere la maturità senza conoscere Bach, Mozart, Beethoven”: Francesco Consiglio dialoga con Maurizio Baglini, virtuoso del pianoforte e direttore artistico dell’Amiata Piano Festival Richard Wagner diceva che la musica comincia là dove s
Costume Quella volta che feci a botte per colpa di un poeta “di rango”. Siate inflessibili con chi non è all’altezza dei suoi squilibri Il 2 Giugno di qualche anno fa, alle undici del mattino