main Sia festa! Dante Arfelli compie 100 anni e ripubblicano “I superflui”. Storia del Camus italiano Per chi sa, l’Adriatico, in Romagna, è un inganno. A
Libri Redenzione e utopia nell’Egitto di Marco Alloni. “Il quaderno di Kavafis” è un romanzo profetico di cui avevamo bisogno Può nascere un profeta del terzo millennio senza il pe
news “Amami così smetto di farti spavento”: inno a una sacralità dimenticata nel nuovo romanzo di Elena Mearini L’espropriazione piccolo borghese di alcune
Letteratura “Dallo sdegno nascono i versi”: Ippolita Luzzo dialoga con Francesca Farina Francesca Farina è nata in Sardegna e ha poi studiato
Libri “Sigillare uno spazio è chiudere fuori un’anima”: il romanzo di Tabish Khair, sulla consistenza e la persistenza dell’altro (anche quando non ci accorgiamo ci sia) La notte della felicità è un breve romanzo di Tabish
L'Editoriale La fisica quantistica e la teoria del romanzo: gita nei regni dell’impossibile (in ogni caso, meglio leggere altro) “Un giallo quantistico”: così si definisce La punt
main “Non c’è una sola riga seria lì dentro…”. James Joyce & “Ulisse”, il libro impossibile Edmund Wilson (1895-1972) fu il critico letterario più
Libri Benedetta violenza. Riflessioni intorno a un romanzo di Manuel de Pedrolo Se non conoscessi l’editoria italiana, così spesso s
Costume “La morte è una sfida”. La Signora Dalloway e la pandemia Il romanzo rivoluzionario di Virginia Woolf, Mrs. Dallo
main “Nella storia del romanzo Henry James è da solo come lo è Shakespeare nella storia della poesia” Difficile, al limite del temerario, dire qualcosa a pro