main “La preghiera è la contestazione più profonda”. Vita di Adriana Zarri, una mistica del nostro tempo «Due ginocchia prostate a terra in preghiera, due mani
Cultura generale “Disporre la mia vita in modo da essere l’ultimo, il più disprezzato degli uomini”. La lezione di Charles de Foucauld La lezione – chiamiamola così –, quel giorno, vert
Letteratura Il Santo in mezzo ai topi. Francesco, l’uomo che voleva distruggere i francescani In Francesco si entra tramite l’oblò delle stimmate.
Filosofia “Meravigliosamente”. Ingresso a capofitto nella mistica cristiana Svelare un segreto non lo annulla – infuoca il fraint
Libri “Forse è il primo apostolo che è entrato in Paradiso…”. Riflessioni su Giuda, da don Primo Mazzolari a Eugenio De Signoribus Con la recente immersione nei misteri della Passione, s
main “Si elevavano al cielo e ne penetravano gli abissi infiniti”. Thomas Merton, il poeta dell’inquietudine Vorrei tanto gettarmi in un voto. Lasciare il corpo lì
Libri Benvenuti nell’invisibile. “La nube della non conoscenza”, il manuale necessario per tramutare le nostre case in una sillaba La nube non nasconde, rischiara – non c’è altra in
Filosofia In questo tempo moribondo mi innamoro perdutamente di Rubem Alves… L’aria del complotto fa starnutire le spie. Sta torna
Cultura generale Jiří Langer: i segreti della mistica ebraica, e quelle notti, a Praga, favoleggiando con Kafka Chissà cosa si dicevano – è detto che le parole spe
news “Perché di Ernesto Cardenal ce n’è uno solo al mondo”. In onore del poeta/profeta le parole di David Maria Turoldo Che paese strano quello in cui ci si ricorda dei poeti