main “Ancora una volta, il poeta sperò di morire, per sempre”. Discorso sul corpo di Aleksandr Puškin Non può esserci – credo – modo più futile e più
Letteratura Natale sono i miei piedi ghiacciati. Un racconto di Linda Terziroli È Natale. Dai finestroni della mia camera d’ospedale
Letteratura Il nostro amore è come un romanzo russo. Ecco come “Guerra e pace” mi ha rovinato la vita… Due novembri e un centinaio di pagine fa, cominciai a l
Letteratura “Veder svanire un sontuoso regno è assai più triste di vedere il collasso di una repubblica di second’ordine”. Un racconto di Haruki Murakami Proprio alle spalle del regno che era caduto, scorreva
Letteratura “E cosa desidero? Fu folgorata da questa domanda. Di colpo, senza preavviso, riuscì a vedersi”. Un racconto di Liliana Heker La lunga introduzione di Samanta Schweblin ai “Cuento
Letteratura Quando i ghepardi saettavano lungo la spiaggia di Riccione. “Se diamo il potere all’inappropriato è impensabile l’errore: tutto vive nel miracolo” Sulla spiaggia albeggiavano arbusti dalle radici tenaci
Letteratura Questo è un racconto per gli anormali, per chi crede nella letteratura, per chi vuole farsi ingannare dalle parole. Dialogo con Carlo Avolio, traduttore di Henry James Conosco Carlo Avolio da molti anni. Non avevo ancora ma
Letteratura “Non sono sicuro nemmeno di questo: che io ‘sia’ e che realmente io esista”. Un racconto di Gabriele Lavia Un treno Frecciarossa classe Executive si ferma a una s
Libri “Si paga ciò che si è amato, è per l’amore sbagliato che si muore”. Il figlio di Boris Pasternak. Un racconto Il giorno dopo scrisse nove lettere – a chi indirizza
Letteratura “Cercava quello, il cristallo che è in ogni uomo. Tutti avevano segretamente paura di lui”. Il romanzo del giovane Gengis Khan Sotto la pioggia, le yurte sembravano lanterne, in un v