Letteratura Sarcastico Tommaso Landolfi: “In società” taglia come una lama, e ci siamo noi nel mirino Si scrive spesso, e a sproposito, di scrittori, d
Letteratura Jorge Luis Borges, il geniale mentitore. Gita nella selva di pseudonimi, apocrifi, leggende fittizie Da buon bibliotecario – era stato eletto direttore de
Letteratura “Non so che farmene di tale immortalità”. Sull’importanza di leggere Čechov. (Cominciamo con “La moglie del farmacista”) Come si fa a leggere Čechov? O si prendono i due matto
Letteratura “Un giorno, è il 1975, Belano dice che William Burroughs è morto…”. Due racconti di Roberto Bolaño che non avete mai letto Gli inglesi adorano il genere letterario delle ‘ultim
L'Editoriale “Che quei figli di pu**ana non capiscano i miei libri mi rende pieno di gioia…”. Escono le lettere di Hemingway. Storia di un uomo che vuole azzannare la vita Non vedevano l’ora di sparargli in fronte. Il success
Letteratura “Nessuno sa dove sei, nessuno ha la più vaga idea neppure di chi tu sia”. Leggere Katherine Mansfield è come guardare Lucio Fontana: i suoi racconti sono ferite inesorabili, sull’orlo dell’abisso Un’esistenza breve e vissuta intensamente; una produz
Letteratura “Una volta mi sono sentito invaso da una vera vertigine, che era più forte della mia volontà…”. Amore e desiderio nei racconti di Federigo Tozzi Trovo questo piccolo libro, buono da custodirsi in tasc
L'Editoriale “Tutto l’universo intero era poesia”. Varlam Salamov, lo scrittore assoluto. In UK dicono che “è una figura decisiva, quanto Primo Levi”. Un verminaio di appunti per capirci Da un paio d’anni, nel mondo anglofono, si parla di V
Libri “Se leggete Lucia Berlin preparatevi a una bella doccia fredda, preparatevi a stare completamente nudi” Potete leggere i racconti di Lucia Berlin senza conosce
Libri Arcano elogio di Marcel Schwob, il costruttore di maschere La storia ha l’odore di una beffa, ma forse è una pa