Letteratura “Se sei intelligente ti danno del fascista, d’altronde le editor sono tutte donne e a me piacciono le Femen”: intervista scorretta a Paolo Bianchi Paolo, hai tradotto un libro di Drieu La Rochelle, uno
L'Editoriale Diciamolo chiaro: gli autori e i libri di quest’epoca non fanno storia. La critica è stata sostituita dal plauso, i programmi scolastici si fermano a Calvino e chi conosce – fuori dalle accademie – Luzi o Raboni? Qualunque cosa fosse, la tradizione si è spezzata. Dal
Letteratura Gianluca Barbera è l’Achab della letteratura. Il suo “Magellano” terrorizza le balenottere editoriali Ha preso il largo. E ora fa paura. Se lo vedi. Fa un po