news “Oltre l’illusione dell’unico mondo”. Saggio sulla poesia di Francesca Ricchi Sul verso che apre I passi della vita, CartaCanta edito
Libri “La vita inizia con una distruzione”. Paolo Del Colle e il romanzo (al di là del romanzo) su Werner Herzog, “Il cavallo di Aguirre” I film di Werner Herzog mi riportano alla mia adolescen
Libri “Chissà se tutto è assurdo come sembra vero”. Lorenzo Somelli: l’autobiografia in versi che va verso la dissoluzione Un racconto in versi, con l’io protagonista, senza
Letteratura “Scrivere allora è la speranza di un folle di Dio, è stare nel pianto inconsolabile di Rachele”. Il romanzo di un critico: Andrea Caterini Alëša non ha dubbi: risorgeremo e ci racconteremo tu
Libri “La poesia ci ha salvati, ha salvato l’Italia da se stessa”: Arnaldo Colasanti su Dario Bellezza, il poeta dell’immortalità L’essere stati giovani è una possibilità se l’ess
Letteratura “Perché non ci accorgiamo di chi ci ama?”: discorso intorno al romanzo necessario e ingiustificabile di Andrea Caterini (dove conta più Dostoevskij che Proust) Vita di un romanzo (Castelvecchi, 2018) di Andrea Cater
news “La bellezza di qualcosa che sta per scomparire, ma a cui si crede ciecamente”: per Arnaldo Colasanti l’esercizio critico mette in gioco tutto (sul libro dedicato a Magrelli) Dopo il silenzio con cui è stato accolto quello preced