Letteratura “Céline ha avuto la stessa sorte della verità. L’élite non ha voluto guardare in faccia l’uno più che l’altra; ha chiuso gli occhi”: Drieu La Rochelle esalta il dottor Destouches L’eroe da romanzo: da Goya e Barrès ad Aragon e Cél
L'Editoriale Nessuno parla seriamente di lavoro. Il problema non è pattuire orari di ferie, ma dare la possibilità, per contratto, di fare il bagno al mare e di guardare la luna. Lo dice George Orwell Il primo di maggio, in un tronfio trionfo di banalità,
news “Quando tengo una conferenza rischio la vita”: dialogo con Silvana De Mari, fenomeno del fantasy italiano. Che sta sulle scatole per le sue idee su omosessualità, sessualità e Islam Partiamo da un dato di fatto letterario. La storia di S
L'Editoriale Lasciate tutto e datevi alla poesia! Robert Graves ci insegna che “il denaro può comprare ogni cosa eccetto la verità”. Noi vogliamo soldi statali per finanziare i poeti Metto insieme due cose. Seguirà commento. Prima. Conni
main “In Tibet la situazione è gravissima”. Dialogo con Claudio Cardelli, l’uomo che ha portato il Dalai Lama in Italia Come stelle che implodono. Come urla fiammate. Ceri viv
news Chi ha ucciso davvero Aldo Moro: la P2, le Brigate Rosse, i servizi segreti israeliani, gli americani, Francesco Cossiga? Indagine sull’omicidio che ha cambiato l’Italia (seconda puntata) Come sono andate veramente le cose? Quanto materiale è
Letteratura Torna Georges Perec (era ora), scrittore di culto e cabalista dell’OuLiPo. Con un testo scintillante sul free jazz. Intervista a Paolo Fabbri Un tempo era inevitabile, inesorabile. Leggere i libri
news “Putin è una sinfonia bizantina. Ma è il meglio che la Russia di oggi possa pretendere”: dialogo con Luigi De Biase, uno che ha il Volga nella tasca della giacca Ogni giorno, la stessa scena. Apro le pupille. Fisso la
news “Il neoliberismo ha rovinato l’Africa e renderà anche noi un Paese del terzo mondo”: dialogo con Ilaria Bifarini, l’economista che si è fatta da sé, senza ‘aiutini’ È emersa dal mare magnum dei social, senza spinte o ai
L'Editoriale Notizia straordinaria: Jonathan Littell torna al romanzo. Ovvero, la sottile differenza che c’è tra Lionel Messi e Marco Nappi Dieci anni fa si urlò allo scandalo. Cioè, al miracol