Musica Sballato, patriota, genio del pop, cantore dell’edonismo, esibizionista. George Michael senza pregiudizi Anni ’70 Exit Com’era la storia che durante il gove
Musica “Mi sono immersa nelle tenebre. Per cercare la luce”. Dialogo con Silvia Nair Vittorio Grigolo (tenore) e David Garrett (violinista)
Musica “La cultura è il bene più prezioso, è la nostra eredità. Eppure, in tempi di emergenza è trattata come un trascurabile intrattenimento”. Dialogo con il Maestro Alessandro Cadario La musica è tutto. Per lui, non è solo una colonna so
news “Qualcosa è ma non è niente”. Poesia & controcultura: John Cooper Clarke e il punk poetry Proviamo a definire, con l’ausilio dell’allegoria,
Musica Le vere donne sono delle femminone esagerate. Ovvero: quanto mi piace Skin Oh Cenerentola/non ci sono più p*ttane come te. Quando
Cultura generale “La prepotenza e la fragilità di un uomo bambino”. Il Signor G. compie 50 anni: sia lode a Giorgio Gaber “Capii che potevo vivere così e che quella era la mi
L'Editoriale “A sfida delle dissacrazioni impietose, delle profanazioni correnti, della vile stoltezza”. In memoria di Piero Buscaroli (e della sua “piccola biblioteca per spiriti indipendenti, curiosi, amanti dell’imprevisto, del raro, insofferenti dei loro tempi”) Quest’anno Piero Buscaroli ne avrebbe compiuti novant
Musica “Senti, bella, gira al largo… A me e a Janis, devi lasciarci stare. Lo dico per te”. In memoria di Janis Joplin: un’invettiva di Barbara Costa Senti, bella, gira al largo. Smamma, vai a farti un gir
Musica “La canzone ha cristallizzato l’essenza della nostra band” …e io mi riascolto “Stairway to Heaven”, la Bibbia del rock Lui si chiama J. P. e ha detto: “L’idea era quella
Musica Elogio di Phil Collins: ascoltate “In the air tonight”, la sua voce è una spada che vi trafigge il cuore L’ammetto, preferivo il lockdown. Quando scendevo a g