Letteratura Florenskij vs. Flaubert: il Santo sfida l’Esteta. Dialogo con Natalino Valentini Si legge ulcerandosi. Intendo. A tutti – soprattutto
Cultura generale Pico della Mirandola affermava che Dio ci conosce immortali, ma che cosa significa la parola Dio? L’uomo che vuole la razionalità come unico filtro in
Cultura generale “Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro Charles Darwin possedeva alcune caratteristiche che me
Letteratura “Sono contro l’impegno. Me ne fot@@ dell’uomo, del futuro, dei giovani, della cultura e del prossimo. Per questo ho portato lo spleen tra le corsie del centro commerciale”. Matteo Fais dialoga con Andrea Campucci, anti-scrittore Per fortuna, il nichilismo non è sempre identico a sé
news Emanuele Ricucci: “Stanno castrando il pensiero critico”. Il manifesto contro l’arte imbecille Di fronte a certe manifestazioni dell’arte contempora
news Di cannibali, inquisitori, militanti convenzionali ed escapologi, ovvero: la lista dei libri necessari per un verace ‘anticanone’ Rileggendo recentemente le Confessioni di Sant’Agosti