Letteratura “Una materia terribile e magnifica che mi fa un po’ paura” Noi due senza domani. Questo il titolo italiano del fil
Letteratura “Un prodigio, una magnificenza, una sciagura”. Ray Bradbury & Moby Dick, quella “dannata cosa” “Ricordo il giorno in cui sono nato” sentenziava Ra
Letteratura Natale sono i miei piedi ghiacciati. Un racconto di Linda Terziroli È Natale. Dai finestroni della mia camera d’ospedale
Libri “Una ferita profonda nel suo cuore di bambino”. Murakami Haruki, i gatti, i segreti del padre Chi non ha mai abbandonato qualcuno? Chi non si è sent
Libri Tornate a guardare le nuvole! Viaggio intorno al libro più eccentrico di Fosco Maraini: “Il Nuvolario” Dimmi, uomo enigmatico, a chi vuoi più bene? Solleva l
Libri “Mi piacerebbe che mi facessero uscire da me stesso e mi infilassero in un cassetto”. Peter Cameron, lo scrittore dell’imperscrutabile Perdersi per cercare un figlio, disperatamente. Allonta
Libri Anna Maria Ortese e la “selvaggia durezza” di Napoli Napoli. Qui dove gli affetti diventano culto e decadono
main Lizavéta, la pazza dei “Karamazov”. Dostoevskij e la violazione dell’innocente Una povera pazza. Una stracciona, muta, per giunta. Un
L'Editoriale Mi arriva una mail. “Si comunica che in ottemperanza… la biblioteca resterà chiusa”. E io che vorrei farmi chiudere, dentro una biblioteca. Non mi resta che leggere Murakami Mi arriva una mail. Leggo. “Si comunica che, in ottem
Musica “La cultura è il bene più prezioso, è la nostra eredità. Eppure, in tempi di emergenza è trattata come un trascurabile intrattenimento”. Dialogo con il Maestro Alessandro Cadario La musica è tutto. Per lui, non è solo una colonna so