main Elogio di Mowgli, il bambino eterno (e del suo creatore, Kipling) La regola che non vogliamo udire – ogni vita è equil
main L’Anti-Adelphi. Storia delle Edizioni Medusa Come si sa, Adelphi nasce nel 1962: inizia con le “Op
news “Abbiamo costruito un mondo da catastrofe”. In memoria di Friedrich Dürrenmatt La luce debole di un frigorifero datato, spalancato dal
news “L’incomoda presenza del genio non turbava più”. Su Piero Buscaroli, inghiottito nel “fetido nulla” L’innominabile inattuale Fu per un caso che, a mezzo
main Quando Arthur Conan Doyle giocava a fare Sherlock Holmes (e riuscì a risolvere un caso) Neanche nel più ozioso dei suoi romanzi Sherlock Holme
Letteratura “Il desiderio è un telescopio meraviglioso”: l’avventuriero del romanzo contro l’artista della scrittura. Robert Louis Stevenson vs. Henry James Quello tra Robert Louis Stevenson ed Henry James fu un
main “L’aglio nella letteratura”. Ingresso nell’opera di Shirley Jackson Scrittrice dal genio incontenibile, sottile, a tratti c
Letteratura “Tutto affogò nello stordimento di una notte di giugno dedicata alla lettura… Macchie d’eccitazione simili a stelle mi percorrevano le guance”. Dostoevskij, il mito del criminale e la lettura di Musil Il tema del crimine, che sembrava principalmente una qu
Letteratura A cento anni dalla nascita, Tonino Guerra è ancora un enigma. Elogio dell’artista che ha compreso la meraviglia Trovare un artista davvero libero è una rarità. Non m
news “Ti piacerebbe passare con me il resto della tua vita?”. Parole, corpi, tradimenti. Nella camera azzurra di Georges Simenon “Era vero. In quel momento tutto era vero, perché vi