main “Devi leggere Melville…”, “…ma preferisco Poe”. Il carteggio tra Carl Schmitt e Ernst Jünger Ci sarebbe da urlare al miracolo editoriale. Ovviamente
main “Ho scritto, questa volta, da un luogo oscuro”. Cristina Campo, sulla soglia del nuovo anno L’epistolario tra Cristina Campo e la grande poetessa
news “Con una indifferenza patetica e frivola nei confronti della vita”. Le lettere giovanili di Sylvia Plath Seamus Heaney diceva di ruotare la penna come una vanga
Letteratura “Sono dominato da donne che non ho mai visto e che attendo – fantasmi”. Le lettere di Robert Musil ad Anna Raccolte e pubblicate per la prima volta in edizione cr
Letteratura “Ad essere sincero, ho scoperto che ti amo…”. Le lettere di J.M. Barrie a Robert Louis Stevenson Ha ragione il mio amico Andrew White: quando gli ingles
main Kafka nel 1920. “Tutto ciò che fa gli sembra straordinariamente nuovo” Nel 1920, un secolo fa, Franz Kafka comincia a scrivere
Letteratura “Preferirei sedermi in uno scantinato o guardare i ragni piuttosto che ascoltare uno che tiene conferenze”. Le lettere tra Virginia Woolf e Victoria Ocampo Victoria Ocampo e Virginia Woolf si conoscono a Londra,
main “Del resto il vero lettore, il predestinato, non ha bisogno che di un cenno”. Il rapporto tra Cristina Campo e Gustaw Herling L’anno scorso Gustaw Herling avrebbe compiuto cento a
main “Se c’è qualcuno al mondo che può darmi coraggio e speranza, quella sei tu”: le lettere tra Victoria Ocampo e Virginia Woolf L’editore Rara Avis, in collaborazione con la Fondazi
main “Aspetta: urlerò il mio nome contro tutti gli specchi, per provocarli”. Gesualdo Bufalino 100 Baciato da una dedica mistica – a chi lo sa –, chi