news I sogni sono sovversivi. Il mondo si governa col sonno che genera i mostri deputati a governarlo. Evviva Antonio Moresco e il suo “Chisciotte”! Uno tra gli infermieri con il camice verde e gli zoccol
main Un biglietto dall’aldilà. (Ovvero: come si misura il perimetro di un anniversario) Con il tempo la memoria non si lima, la sua lama s’il
news Corpo di dolore, corpo moribondo, corpo di grazia. Discorso intorno a “Morte precoce” di Cesare Greppi, un libro infinito Per scrivere bisogna ignorare cosa vuol dire scrivere.
Libri “Mi piacerebbe che mi facessero uscire da me stesso e mi infilassero in un cassetto”. Peter Cameron, lo scrittore dell’imperscrutabile Perdersi per cercare un figlio, disperatamente. Allonta
news “A colui che senza speranza si affida all’insperabile…”. Cristina Campo e la nostalgia dell’Eden Scrivere di Cristina Campo non può che sfociare nel fa
news “No, io non rifarei quasi niente nella mia vita… è che ho un brutto carattere”. Dialogo con Andrea Carraro Per quelli della mia (ma anche della sua) età, Andrea
main Ritratto dell’artista da cucciolo d’uomo (ovvero, elogio di Mowgli) Nella stroncatura, se praticata come disciplina, c’è
news “Ma gli occhi che ama Paul Celan li hanno bruciati e divisi. La luce che emanano è nera di cenere” Aprendo a caso il ‘Meridiano’ di Paul Celan ‒ che
Letteratura “Sono attratto dal caos”. Dialogo con Rudy Wurlitzer. Benedetto da Thomas Pynchon, ha scritto per Sam Peckinpah e Bernardo Bertolucci Quando chiedo di intervistarlo, mi dicono che è on the
news “Non possiamo dire di no alla poesia: è lei che ci fa osare tutto, oltre ogni misura” Non si può dire di no alla poesia. Chi lo fa è bieco