news “Il poeta ha la pelle della pantera addosso, o il ruggito della tigre dentro, e sa che ogni parola lasciata al caso, persa, riguarderà la sua caduta” La poesia, si sa, è una zingara. Va dove vuole. Assomi
main “Devi leggere Melville…”, “…ma preferisco Poe”. Il carteggio tra Carl Schmitt e Ernst Jünger Ci sarebbe da urlare al miracolo editoriale. Ovviamente
Libri Benedetta violenza. Riflessioni intorno a un romanzo di Manuel de Pedrolo Se non conoscessi l’editoria italiana, così spesso s
news Carlo Michelstaedter, artista. La persuasione e la pittura di un ragazzo geniale Carlo Michelstaedter (1887-1910) ha ormai trovato uno s
main “Sono niente, cosa posso dire?”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc. Nell’epistolario di Fëdor Dostoevskij edito dal Sagg
Libri Con Che Guevara a Cuba e sull’Himalaya insieme ai Beatles: gli articoli di Furio Colombo, un antidoto all’orrore dello “storytelling” Un articolo di giornale vive talvolta due vite: la prim
Letteratura Melville conservatore? Lasciate stare la Balena Bianca della letteratura (e leggetevi “Il venditore di parafulmini”) Abbiamo ancora sotto gli occhi le immagini (orchestrate
Filosofia La cultura non serve a nulla. Giorgio Colli vs. Elio Vittorini Giorgio Colli è l’uomo che riconduce la filosofia al
news Tra la Malesia e il West: Sergio Leone, il vero erede di Emilio Salgari Lo spunto di partenza è semplice: tra le tante e varie
Libri Scomodo & arcano. Yukio Mishima, una lancinante lacerazione Yukio Mishima: scrittore, drammaturgo, saggista, poeta,