main La lingua è una pantera. E la letteratura italiana non esiste. Dialogo con Mirko Volpi La lingua italiana va braccata. Bisogna battere i bosch
Letteratura “La mia è stata un’infanzia meravigliosa, in essa hanno posto radici gli angeli”: per gli 80 anni di Ferruccio Mazzariol “La mia è stata un’infanzia piena di gioia, meravi
Letteratura “Vorresti che l’uomo diventasse immortale?”: il questionario di Nabokov per la donna doc. T.S. Eliot, invece, s’impegnava a far pubblicare il romanzo lesbo È uscito un altro pezzo da novanta dell’editoria gri
Costume Fuori luogo, fuori schema, silenzioso, antipatico: tanti auguri a Roberto Baggio, il Piccolo Buddha del calcio italiano che ci ha fatto credere che gli arcangeli giocano a pallone Per quel che conta, avevo il suo nome inciso sulla cavi
Letteratura Matteo Fais e Davide Brullo puntano su due scrittori per salvarci dalle atrocità narrative: Sergio Atzeni e Carlo Sgorlon Bellas Mariposas di Sergio Atzeni: come usare il ’900
Letteratura “Ha vissuto più vite messe assieme, è un mostro, pare uscito da un album della Marvel”: Gian Ruggero Manzoni eroe da romanzo raccontato da Pier Paolo Giannubilo Da una parte mi azzanno le dita, dall’altra giubilo.
main “Dio, patria e famiglia proteggono l’uomo. Senza quei principi è il caos”: dialogo con Marcello Veneziani Della battaglia non restano neanche i frammenti con cui
Letteratura “Ultraviolenza e allegri ammazzamenti sono gli ingredienti del mio ultimo romanzo, che sgretola i principi di una società fintamente benestante. Ma non mi si prenda per il solito bacchettone… diciamo che mi sono divertito parecchio”: Andrea Campucci dialoga con Matteo Fais Sono veramente pochi gli autori che amo sul piano perso
L'Editoriale Cosa c’entra Raffaello Baldini con Fabrizio De André? Storia del fotografo che ha fatto il ritratto alla voce del poeta: “Dopo cinque anni mi ha detto, ‘Senta, siamo amici, passiamo al tu’” In questa storia ci sono tante storie, ma la prima, la
news “Quelli delle scuole di scrittura poetica andrebbero messi in galera”: Patrizia Valduga dialoga con Matteo Fais Una voce di sussurri e lamenti. Quando Patrizia Valduga