fbpx
socmed
socmed
socmed
socmed
socmed
socmed

Articoli recenti

  • Carlo Michelstaedter, artista. La persuasione e la pittura di un ragazzo geniale
  • “La Lupa è medioevale… e la cultura spesso è solo potere”. Manuela Diliberto dialoga con Anna Maria Carruba
  • “Sono niente, cosa posso dire?”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc.
  • Con Che Guevara a Cuba e sull’Himalaya insieme ai Beatles: gli articoli di Furio Colombo, un antidoto all’orrore dello “storytelling”
  • “La morte è una sfida”. La Signora Dalloway e la pandemia

I più letti

  • “Sono niente, cosa posso dire?”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc.
  • Home
  • Carlo Michelstaedter, artista. La persuasione e la pittura di un ragazzo geniale
  • “La Lupa è medioevale… e la cultura spesso è solo potere”. Manuela Diliberto dialoga con Anna Maria Carruba
  • “I bambini sono interessati alle questioni eterne”. Istruzioni per scrivere favole. Con regalo natalizio

Chi siamo

Pangea
Pangea
Pangea / 30 Set / 1
Pangea

L'Editoriale

Pangea
“I bambini sono interessati alle questioni eterne”. Istruzioni per scrivere favole. Con regalo natalizio
Pangea / 26 Dic / 0
4.029 Posts
24 Categories
6806 Tags
La prima rassegna stampa delle più belle pagine culturali del pianeta
venerdì, Gennaio 22, 2021
Menu   ≡ ╳
  • Cultura generale
  • Letteratura
  • Politica culturale
  • Teatro
  • Cinema
  • Società
  • Costume
  • Poesia
  • Romanzo
  • L’ammazzacaffè
  • Clizia
Home / Posts tagged "Hollywood"

Hollywood

37 RESULTS FOUND ON THIS TAG
“Ma tu sei uno scrittore?”. William Faulkner a Hollywood. L’amico di Humphrey Bogart che vinse il Nobel
Letteratura

“Ma tu sei uno scrittore?”. William Faulkner a Hollywood. L’amico di Humphrey Bogart che vinse il Nobel

Gli anni epici di William Faulkner sono questi. 1931-19
Leonardo DiCaprio non sbaglia un film. Biografia cinematografica del più grande attore di Hollywood e dintorni (che tra poco fa 45 anni)
Cinema

Leonardo DiCaprio non sbaglia un film. Biografia cinematografica del più grande attore di Hollywood e dintorni (che tra poco fa 45 anni)

Guardalo, quel panzone. Bermuda e t-shirt, è proprio l
“Ho iniziato a sentirmi un maledetto, ho dovuto trovare qualcosa in cui credere”: a dieci anni dalla morte di Patrick Swayze (voglio cavalcare l’onda insieme a lui, sulla cresta di “Point Break”)
Cinema

“Ho iniziato a sentirmi un maledetto, ho dovuto trovare qualcosa in cui credere”: a dieci anni dalla morte di Patrick Swayze (voglio cavalcare l’onda insieme a lui, sulla cresta di “Point Break”)

Il culmine è quel film, di catartica bellezza. La paro
Ava Gardner se l’era sposato perché ce l’aveva lungo così, lui volava a Montecarlo per provarci con Grace Kelly e non sopportava Mia Farrow stordita di canne. Biografia smutandata di Frank Sinatra (narrata dal maggiordomo)
Costume

Ava Gardner se l’era sposato perché ce l’aveva lungo così, lui volava a Montecarlo per provarci con Grace Kelly e non sopportava Mia Farrow stordita di canne. Biografia smutandata di Frank Sinatra (narrata dal maggiordomo)

Ava Gardner diceva che Frank Sinatra pesava 60 chili e
Amo maledettamente Oliver Stone, strafatto di sesso e di droga, ego strabordante, scrittore geniale, un uomo che ha le palle di sbagliare
Cinema

Amo maledettamente Oliver Stone, strafatto di sesso e di droga, ego strabordante, scrittore geniale, un uomo che ha le palle di sbagliare

Quanto mi fa incaz*are Oliver Stone, quanto lo prendere
“E divenne un incubo, ero in un letto, nuda, e la gente mi fissava…”: Gina Lollobrigida & Robert Graves, dialogo tra il poeta e la star
news

“E divenne un incubo, ero in un letto, nuda, e la gente mi fissava…”: Gina Lollobrigida & Robert Graves, dialogo tra il poeta e la star

Cosa possono sapere di attrazione e sensualità un’at
Tutta colpa di Ingmar Bergman! Nessuno vuole pubblicare l’autobiografia di Woody Allen? Per conoscere la vita del grande regista (giudicato sudicio, immorale e sporcaccione) leggi qui
Cinema

Tutta colpa di Ingmar Bergman! Nessuno vuole pubblicare l’autobiografia di Woody Allen? Per conoscere la vita del grande regista (giudicato sudicio, immorale e sporcaccione) leggi qui

“Il sesso è sporco? Sì, ma solo se è fatto bene!
Hollywood fo**i fo**i: Rodolfo Valentino e le mogli lesbiche, Chaplin e la passione per le “ninfette”, Von Stroheim e le orge cinematografiche da 20 ore… Controstoria del cinema da Oscar
Cinema

Hollywood fo**i fo**i: Rodolfo Valentino e le mogli lesbiche, Chaplin e la passione per le “ninfette”, Von Stroheim e le orge cinematografiche da 20 ore… Controstoria del cinema da Oscar

Hollywood Babilonia di Kenneth Anger è il libro dello
Quando Anthony Burgess (traducetelo!), favorevole alla Brexit, propose il latino come lingua comune europea
Letteratura

Quando Anthony Burgess (traducetelo!), favorevole alla Brexit, propose il latino come lingua comune europea

Come si sa, Anthony Burgess ha avuto una moglie italian
Non esiste più il Festival di una volta, ora è una puntata di “Uomini e donne” che dura cinque lunghi giorni. Altro che la trap: rimpiangiamo i Matia Bazar, Massimo Ranieri, il Renato Zero di “Ave Maria”…
news

Non esiste più il Festival di una volta, ora è una puntata di “Uomini e donne” che dura cinque lunghi giorni. Altro che la trap: rimpiangiamo i Matia Bazar, Massimo Ranieri, il Renato Zero di “Ave Maria”…

Dall’ultimo decennio a oggi il Festival di Sanremo ri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »

Iscriviti alla Newsletter

L'editoriale

Pangea
“I bambini sono interessati alle questioni eterne”. Istruzioni per scrivere favole. Con regalo natalizio
Pangea / 26 Dic / 0
Pangea
Questo è il tempo della veglia incessante. Un presepe in faccia alla notte dell’uomo
Pangea / 17 Nov / 0
Pangea
Mi arriva una mail. “Si comunica che in ottemperanza… la biblioteca resterà chiusa”. E io che vorrei farmi chiudere, dentro una biblioteca. Non mi resta che leggere Murakami
Pangea / 13 Nov / 0
Pangea
Lo scrittore & la morte. Il suicidio mancato (per fortuna nostra) di Joseph Conrad e Hermann Hesse
Pangea / 11 Nov / 0
Pangea
“Una marea buia di esseri umani scorreva per le strade della città”. 1832: il colera a Parigi. Il racconto di Heinrich Heine
Pangea / 8 Nov / 2

Poesia

Pangea
“Un poeta in esilio è un vulcano, giacché si è immensi quando si splende e cade”
Pangea / 17 Gen / 0
Pangea
“Essere l’altra faccia di Dino Campana. Perché lo Stato dice che li aiuta, i poverini. Lo Stato mente. Fa retorica e demagogia”
Pangea / 11 Gen / 0
Pangea
“Oltre l’illusione dell’unico mondo”. Saggio sulla poesia di Francesca Ricchi
Pangea / 8 Gen / 0
Pangea
“È nel fuoco che ci si perde, ci si consuma ‒ sempre ‒ per qualcuno o per qualcosa… e nel farlo, brillano gli occhi”
Pangea / 7 Gen / 0
Pangea
Elegia sulla neve, “un cadere bianco, ipnotico, in fondo, una malattia”
Pangea / 2 Gen / 0

Letteratura

Pangea
“Sono niente, cosa posso dire?”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc.
Pangea / 20 Gen / 0
Pangea
Melville conservatore? Lasciate stare la Balena Bianca della letteratura (e leggetevi “Il venditore di parafulmini”)
Pangea / 16 Gen / 0
Pangea
“Per quanto tempo è per sempre?”. Elogio di Lewis Carroll e di “Alice”, il libro più bello di tutti
Pangea / 14 Gen / 0
Pangea
“Sono povero, ma sono me stesso! Assolutamente me stesso! L’uomo senza concessioni!”. Storia di Peter Altenberg, il dandy che scrisse un’opera su fogli volanti
Pangea / 9 Gen / 0
Pangea
“Scrivere è mettere ordine nel mondo, un manicomio”. Benvenuti nell’anno degli anniversari: Dante, Dostoevskij, Dürrenmatt, Sciascia…
Pangea / 5 Gen / 0
Letteratura italiana Uomini Stato Persona Intervista linguaggio teatro Giornali Social Racconto poeti Einaudi Traduzione mondo politica Editori Famiglia scrittore Poesia Università Anniversario Cultura Scrittura Occidente Ezra Pound società La letteratura Rimini Libri generazione Letteratura Stati Uniti Solitudine libro Giornalista Pangea Poeta pangea.news Scrittori amore Matteo Fais Editoria Usa Biografia Cinema storia Novecento esistenza Davide Brullo Arte romanzi Bompiani Dio anima Linda Terziroli Dostoevskij Racconti Adelphi Lettere Viaggio vita sesso Russia filosofia Narrativa Andrea Bianchi Morte Alessandro Carli Mondadori bellezza Intellettuali Romanzo poesie successo Francia Musica Repubblica intellettuale Barbara Costa Stampa

Costume:

“La morte è una sfida”. La Signora Dalloway e la pandemia

/ Gennaio 19
Pangea
Pangea
“La mia vita è stata ipocrisia e inganno fin dal momento in cui sono stata concepita”. La figlia segreta di Clark Gable e Loretta Young: una storia ricca di colpa e colpi di scena
/ Nov 21
Pangea
“Non è normale amare. È roba dell’altro mondo. L’inverosimile è la sola realtà. Si diventa sonnambuli, a volte…”
/ Nov 1
Pangea
“Lasciare una religione, una comunità e una famiglia comporta il pagamento di un prezzo molto alto. Ho dovuto imparare a trovare la pace anche di fronte all’odio”. Storia di una ex ortodossa
/ Ott 15
Pangea
“A volte ci si cerca, ci si incontra… Tanto, alla fine, è sempre lei, quella vita bella e bastarda, a scompaginare i piani e a far cadere le maschere”
/ Ott 3
Pangea
“Vent’anni fa esordii con un romanzo giallo, alchemico, che fu tradotto all’estero. Quando mi è arrivato il contratto ho pensato: chi diavolo può leggere una cosa del genere?”
/ Set 24
Pangea
“È inutile affermare che John McEnroe è stato il più bravo di tutti, il più spettacolare, il più matto, nel senso più aulico del vocabolo”
/ Set 13
Pangea
Elogio di Francesco Pippo, cioè Pippo Franco, a suo modo un genio. (Ha da poco compiuto 80 anni)
/ Set 9
Pangea
“Trattenne un conato esistenziale”. Sul romanzo di Andrea Scanzi, noto personaggio televisivo
/ Ago 29
Pangea
Enrico Vanzina, lo scrittore che ricorda “un po’ Chandler, un po’ Simenon”, anzi, no, pare Proust…
/ Ago 14

Cultura Generale

“La Lupa è medioevale… e la cultura spesso è solo potere”. Manuela Diliberto dialoga con Anna Maria Carruba

/ Gennaio 20
Pangea
Pangea
Dall’incantesimo all’incubo: “Berlin”, il fumetto storico più sofisticato di sempre (dice “Time”)
/ Gen 13
Pangea
“A Palermo mi hanno dato del comunista, a Torino del fascista… ci mancava pure che mi dicessero juventino!”. Manuela Diliberto dialoga con Gian Carlo Caselli
/ Gen 13
Pangea
Addio a Bruno Ghigi, grande editore di una grande vita durata quasi cento anni. E ora, traducete “Story of Rimini”
/ Gen 8
Pangea
“Il sociale non c’entra nulla con le elemosine. Io, poi, prendo sempre le strade difficili”. Manuela Diliberto dialoga con Donata Perelli
/ Gen 6
Pangea
“Sono antipatico, fortunatissimo, mi piacerebbe essere Kafka”. Dialogo con Gad Lerner
/ Dic 30
Pangea
“Basterebbe scegliere di scardinare la porta di casa… Ho inseguito e intervistato chi ha fatto scelte scomode”
/ Dic 29
Pangea
John Le Carré, Joseph Conrad e quel mio amico spione col cappotto pesante
/ Dic 15
Pangea
Super Tina! 100 anni fa la Modotti esordisce (al cinema). Bella, audace, determinata: da allora comincia la sua rivoluzione
/ Nov 22
Pangea
Esegesi di Federico Moccia: lo scrittore che ha promosso il coattume scrivendo romanzi che sono il Nulla assoluto
/ Nov 18

Politica culturale:

Quando Beltramelli si finse Maksim Gor’kij. Ovvero: perché i lettori italiani preferiscono libri stranieri

/ Gennaio 11
Pangea
Pangea
Tutti ballano sul cadavere di Cesare Pavese. Discorso intorno al “Taccuino segreto” (che segreto non è)
/ Gen 7
Pangea
“Una fame immane di umanità”. Atelier 100!
/ Gen 4
Pangea
Intellettuali “di regime”. Nasce il Premio Topoligio 2020
/ Dic 31
Pangea
“Normare il caos. Contravvenire al futuro. Poetare danzando. Siamo esseri rari, eccezionali”
/ Dic 26
Pangea
“Niente libri di routine: conta solo l’onore”. Dialogo con Manuel Grillo
/ Dic 23
Pangea
Lo stile è Dio (e l’unica rivoluzione possibile, oggi, è onorare i grandi maestri)
/ Dic 19
Pangea
Non omnis moriar: una meditazione sullo scrivere
/ Dic 17
Pangea
“L’incomoda presenza del genio non turbava più”. Su Piero Buscaroli, inghiottito nel “fetido nulla”
/ Dic 8
Pangea
“I poeti scrivono solo per amore… giocano a dadi col destino prima dell’ultima fatale estrema parola”
/ Dic 5

Iscriviti alla Newsletter

Cerca all’interno della rivista:

Seguici su:

  • Visualizza il profilo di pangeanews-2010143695887473 su Facebook
  • Visualizza il profilo di pangeanewsitaly su Twitter
  • Visualizza il profilo di pangeanews su Pinterest
  • Visualizza il profilo di 100466232395029882225 su Google+
  • Visualizza il profilo di pangeanews su Tumblr

In collaborazione con:

buenoasaires poetry

Contatti:

info@pangea.news
pane
Recent
Popular
Comments
  • Pangea
    Carlo Michelstaedter, artista. La persuasione e la pittura di un ragazzo geniale

    Pangea I Gennaio 21st, 2021

    Pangea
    “La Lupa è medioevale… e la cultura spesso è solo potere”. Manuela Diliberto dialoga con Anna Maria Carruba

    Pangea I Gennaio 20th, 2021

    Pangea
    “Sono niente, cosa posso dire?”. Giobbe, Dostoevskij, Leopardi etc.

    Pangea I Gennaio 20th, 2021

    • Pangea
      Michel Houellebecq, uno Spengler ottimista in cerca di una via di scampo per l’Occidente

      Popular with 4 responses

    • Pangea
      “Vorrei essere ricordato per questo: sono un uomo di parola”. Gianluca Barbera dialoga con Massimo Maugeri, l’ideatore di “Letteratitudine”

      Popular with 4 responses

    • Pangea
      “A me la vita è male. Per vivere felici, non fate figli”. Dialogo con David Benatar, il guru degli antinatalisti

      Popular with 3 responses

    • "In ognuno di noi si nasconde un Corto Maltese"

      […] LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO […]

      11 mesi ago

    • “Niente libri di routine: Conta solo l'onore”. Dialogo con Manuel Grillo -

      […] Mi appuntai i nomi di Jean-Jacques Langendorf, Robert Brasillach,…

      11 mesi ago

    • Conta solo l'onore: in dialogo con Manuel Grillo -

      […] tracce di Kim di Peter Hopkirk, il grande autore de Il…

      11 mesi ago

Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee è un progetto di Associazione Culturale Pangea, sede legale: via Amintore Galli 8, Rimini. P.I.: 04354690408 Reg. Tribunale: Direttore editoriale: Davide Brullo.
Pangea