news “Le stroncature servono al lettore. E divertono. La rissa piace”. Giorgio Manganelli sul “genere” più dileggiato del giornalismo A proposito di stroncature, della liceità della stronc
Libri “Quel metro di legno continuerà a sfidarlo”: addolcito, svilito, avvilito di Pinocchio non abbiamo capito nulla. Bisogna leggerlo insieme a Giorgio Manganelli Raccontare le favole ai bambini. Farle a pezzi e farsi
Letteratura “La letteratura è una pseudoteologia in cui si celebra un intero universo”: sull’incontenibile genio editoriale di Giorgio Manganelli Ne ho scritte a dozzine, ma soltanto a un semidio è co
Letteratura Collodi è più macabro di Poe, ma quando fa risorgere Pinocchio muore come scrittore. Fabrizio Coscia legge il libro assoluto della letteratura italiana Il vero capolavoro letterario dell’Italia unita è un
Letteratura Meglio “l’abitante della savana” o il “popolo del water”? Giorgio Manganelli in Africa (con Shakespeare a fare da Sfinge) Sintesi da dopopasto. L’europeo va in India cercando
Costume “Odio gli addii, come il giovane Holden”: Matteo Fais dialoga con Lorenzo Lombardi, leader dei Kaufman, il gruppo che ha rilanciato il postmoderno nella musica italiana Ci sono band che non scrivono canzoni, ma incantesimi c
Letteratura “Meglio Aldo Buzzi di Elena Ferrante”. Il ‘Canone Mughini’ va imposto nelle scuole dell’obbligo. Intervista buffa, arrabbiata, verticale Immaginate il corpo di Leonida. Leonida, sì. Quello de
L'Editoriale “Eppure non riesco a fissare graduatorie, ma visto che bisogna tirar fuori le palle…”: i 10 libri più belli secondo Andrea Temporelli. Leopardi, Cesare Viviani, David Foster Wallace, De Angelis… Fate il vostro gioco! Cominciano ad arrivare le letterine. Il gioco è facile