Arte Nei quadri disperati di Tetsuya Ishida vediamo la nostra vita in trappola Chiunque si sia sentito, almeno una volta nella vita, d
Costume 40 anni di Lamù: l’extraterrestre che ha incantato una generazione Sei nato negli anni Settanta se ti ricordi la vittoria
main “Sono un dissipato, un gaudente, un infingardo, un vizioso, un egoista”. Su Osamu Dazai, lo scrittore che ha spento il sole Prima di Yukio Mishima ci fu Osamu Dazai. Yukio, idolat
Letteratura “Io stesso non comprendo che senso abbia questa mia situazione così terribile e complessa”. Mishima, la formula micidiale: Proust+Dostoevskij+D’Annunzio Atto V – Il prologo come epilogo Questo quinto atto c
Letteratura “Volevo bene unicamente ai principi; e tanto più ne volevo ai principi uccisi o destinati alla morte”. Mishima: la neve, il vulcano, il mare Atto III – Oltre la morte, la notte e il sangue: la n
Letteratura Mishima, un “kamikaze alla caccia del bello”: uomo vinto dalla Storia o enigma letterario invincibile? Atto II – La decadenza, l’americanizzazione e la fo
Letteratura Se volete davvero incontrare il diverso, il totalmente Altro in letteratura, non potete non leggere Yukio Mishima Atto I – L’epilogo come prologo Parto dall’epilog
Letteratura “Gli uomini, tutti gli uomini, diverranno il tuo concime”. Il racconto spietato di Tanizaki Il corpo è un foglio, un libro. Si può venerare un co
Letteratura Kawabata: il racconto perfetto, la scrittura come disciplina. Discorso sulla “Melagrana” In Se una notte d’inverno un viaggiatore Italo Calvin
main “Da bambino divoravo gli atlanti”. Fosco Maraini, dalle segrete del Tibet al mignolo mozzato Siamo un paese di avventurieri – che trovano scrittur