Letteratura “Fra sognare e fantasticare Tasso consuma la sua labile vita. Vivere è stato violento…”. Un frammento ritrovato dallo “Zibaldone” di Giacomo Leopardi Frammento di Zibaldone, cancellato e poi ritrovato, dov
Cultura generale “L’eredità più grande”: il libro mistico di Giobbe (letto in compagnia di William Blake e di Giacomo Leopardi) Una delle opere più delicate di William Blake è una p
news Dentro l’enigma del Male e del Dolore: le relazioni pericolose tra Giacomo Leopardi e Charles Baudelaire Affascinante, per quanto appena lambito (pur se con aut
news Oggi Leopardi compie gli anni. Insieme agli auguri, sveliamo l’autore che il divo Giacomo ha “plagiato” per scrivere “L’infinito”. Ovvero, modesta proposta per una storia della letteratura italiana alternativa Senza Amore, sottotitolo L’ultimo capitolo della lett
main 200 anni di Infinito: Anna Achmatova e Rainer Maria Rilke traduttori di Leopardi Quest’anno, si sa, sono i 200 anni dell’Infinito di
news “Salvini mi sta simpatico, per questo i lettori mi insultano e non mi leggono: ma i miei libri che colpa ne hanno? Forse dovrei chiamarmi Marxino Consiglio detto ‘Che’…”. Francesco Consiglio riflette sulle tribolazioni degli scrittori non allineati a sinistra Parafrasando un passo dello Zibaldone: “Che cosa è l
Cultura generale “A me la vita è male. Per vivere felici, non fate figli”. Dialogo con David Benatar, il guru degli antinatalisti Lui, una certa ritrosia a mostrarsi, dall’odore quasi
Cultura generale “Pensavano che diventassi astronauta, la mia specialità sono i pancakes al mirtillo e ascolto anche il rap”: Francesco Consiglio dialoga con Ginevra Costantini Negri, enfant prodige del pianoforte (a dieci anni si è esibita al cospetto di Lang Lang) Mentre intervistavo Ginevra Costantini Negri, talentuos
Cultura generale “Per denunciare un bisogno di bellezza”: dialogo con Alessandro La Motta, il pittore che ama i poeti In Sicilia, che è ormai la seconda patria – la prima
main “Andare verso il mistero”: un poeta e uno scienziato a confronto, Davide Brullo vs. Carlo Rovelli Quando, nel 1960, Saint-John Perse, il grande poeta del