news Il poeta non gorgheggia su Instagram: offre in dono la testata d’angolo su cui è scritto “sfracellatevi” (a chi conviene?) Si è reso ormai impossibile scrivere epigrammi ed haik
Letteratura “Molti vivono al margine del loro destino”: le lettere (inedite) di Cristina Campo ad Alejandra Pizarnik Quando comprendo l’entità del materiale, stampo tutt
Letteratura “Di azzurro non ho visto altro che la mia fame di te” Vera e Nathan sono soli al mondo, spogli, divisi, in un
Letteratura Quello che non perdoniamo al profugo è il suo essere più giustificato di noi ad aver paura: vogliamo poter aver paura a pieno titolo anche noi. Discussione intorno a un libro di Ilija Trojanow Mi hanno regalato prima che l’anno finisse un libro b
Letteratura “Ultraviolenza e allegri ammazzamenti sono gli ingredienti del mio ultimo romanzo, che sgretola i principi di una società fintamente benestante. Ma non mi si prenda per il solito bacchettone… diciamo che mi sono divertito parecchio”: Andrea Campucci dialoga con Matteo Fais Sono veramente pochi gli autori che amo sul piano perso
Cinema Werner Herzog cerca dinosauri in Patagonia (e fa un film su Bruce Chatwin) Chi non lo conosce soffre di cecità al cospetto dello
L'Editoriale Si è guerrieri in questo, nella sfrontatezza di lasciare tutto, lasciando che sia un altro a scartavetrarci il viso, a rifarci da zero La domenica parlano – con sperabile ispirazione – i
Cultura generale Muore 50 anni fa Carlo Fornara, il Don Chisciotte dell’arte italiana. Per 45 anni, rifiutò di esporre e snobbò un seggio all’Accademia d’Italia, tra D’Annunzio e Marconi. “Sono un piccolo grillo che canta la sua modesta serenata al sole di Dio” Uno dei più grandi artisti del Novecento italiano è p