news “Mi chiamo Giuseppe Berto. Ho 58 anni e da trent’anni circa faccio lo scrittore. Non sono fascista, ma non sono nemmeno antifascista. Sono un isolato” Mi chiamo Giuseppe Berto. Ho 58 anni e da trent’anni
Cultura generale “Combatterò per superare tutte le prove”. Storia dei Littoriali, le competizioni dei giovani fascisti (che furono la culla dell’antifascismo) Si è aperta a Brescia, a Palazzo Martinengo, una grand
news “Io non sono fascista, ma non sono nemmeno antifascista. Da anni ormai amo definirmi afascista”. Giuseppe Berto, uno scrittore nel vortice della contestazione C’è stato un tempo della nostra Repubblica in cui i
news Il Museo del Fascismo andava fatto. Per studiare. Per capire. Invece, in Italia il popolo deve restare bue “Il futuro ci tormenta, il passato ci trattiene. È p
news La profanazione, presto o tardi, è il destino di tutti gli idoli. Indro Montanelli e i paradossi della storia La questione delle statue erette a Montanelli (e imbrat
Letteratura “Viva l’Italia! Firmato Ezra Pound”. Le lettere di Ez a Mussolini 28 ottobre 1943. Il dispaccio s’intitola, semplicemen
news “Il terrore era un fantasma che ti seguiva ovunque”. Imre Kertész e Ágnes Heller: la scrittura contro l’incanto del male Lì dove i morti sono tenuti in gran conto, anche per i
Letteratura Vittorio G. Rossi è il nostro Joseph Conrad, lo scrittore che sfida gli elementi. Ripubblicatelo! La vendetta, sul corpo di Vittorio G. Rossi – la G st
main “Joyce era un genio. Come Mussolini”. La verità sul caso Pound I fatti sono semplici. Nel 1913 Ezra Pound diventa il s
main Il “caso Bontempelli”: una vigliaccata all’italiana Basta un frammento per tratteggiare una pagina di Stori