news “Ne morirono a miriadi… per una civiltà in putrefazione”. A un secolo dal “Mauberley” di Ezra Pound “Il Properzio si riferisce a tutti gli imperi che si
main Quando Ezra Pound, lettore di Agatha Christie, scrisse un romanzo giallo Sulla scena del delitto. “Il libro è centrato sull
Letteratura “Vivete felici”. Orazio, il più contemporaneo tra i classici, nelle parole di Pound, Ceronetti & Co. L’altro giorno casco su un libro. Copertina contorta
main “Il problema cinese da solo è così vasto che nessuna nazione può permettersi ormai di ignorarlo”. Il libro fondamentale di Ezra Pound: “Cathay” (tranquilli, in Italia non c’è più) Nel 1915 Ezra Pound pubblica a Londra, in una bellissim
main “Doveva scrivere la storia del mondo in poesia, cambiare il mondo, cosa gliene importava della cold cream pubblicata da Poetry e dal New Yorker?”. Su Pound, ancora. Dialogo con Massimo Bacigalupo Sessant’anni fa Mondadori usciva con una edizione del
main “Dopo di lui, non c’è nessuno da amare nella poesia”. William Carlos Williams, il capolavoro dimenticato e Pound con le tette al vento A ‘Mita’, nel settembre del 1957, Cristina Campo ne
Letteratura “Viva l’Italia! Firmato Ezra Pound”. Le lettere di Ez a Mussolini 28 ottobre 1943. Il dispaccio s’intitola, semplicemen
news “Caro Pound, ora ti spiego la Divina Commedia…”. Una lettera di Delmore Schwartz Delmore Schwartz, il grande poeta americano, nasce “a
news L’antologia più bella del secolo giace nell’oblio: c’erano Yeats, T.S. Eliot, Edgar Lee Masters, Ezra Pound. Gita nell’epoca in cui la poesia stordiva Una volta facevano così, si menavano a suon di antolog
L'Editoriale Vi prego lasciate stare Ezra Pound, non ne siete all’altezza. L’ennesimo caso in cui il poeta è usato a fini politici (e gli si dà la colpa di ciò che accade oggi). Attenzione, tra poco ci diranno cosa possiamo leggere e cosa no… L’accanimento contro i morti è un gesto vile. Usare