news Quando Beltramelli si finse Maksim Gor’kij. Ovvero: perché i lettori italiani preferiscono libri stranieri Il lettore medio italiano, raro e occasionale, si aggir
Cultura generale Addio a Bruno Ghigi, grande editore di una grande vita durata quasi cento anni. E ora, traducete “Story of Rimini” Rimini, ieri, ha perso il suo editore, Bruno Ghigi, un
news Adelphi: dall’era della confraternita e del demiurgo a quella della promozione. Una storia per titoli, copertine, risvolti Nel giorno del ventunesimo compleanno di Roberto Calass
main L’Anti-Adelphi. Storia delle Edizioni Medusa Come si sa, Adelphi nasce nel 1962: inizia con le “Op
news A proposito di “buone traduzioni” e di “buona editoria”. Dieci anni fa “La montagna incantata” di Thomas Mann si trasforma in “magica” (ma è semplicemente “stregata”) È successo non molto tempo fa. Mi stavo godendo una be
news Cosa ne è di Adelphi? Piccola preghiera di un lettore affezionato: tornate a essere ciò che eravate, pubblicate meno scienziati e giornalisti e più Cvetaeva Recensire un libro prima che sia pubblicato e prima anc
news “Siamo stati l’elettroshock del sistema, abbiamo svegliato elefanti che dormivano”. I cataloghi irripetibili di Theoria e Transeuropa Piccola o grande, letteraria o generalista, quando c
news La Grande Omertà. Sul coma farmaceutico dell’editoria italiana. Breve viaggio nella Gomorra che a nessuno conviene raccontare. Quella dei libri. Se fosse un film si chiamerebbe La Grande Omertà. E
L'Editoriale Evviva, torna l’opera di Piero Scanziani! Mircea Eliade lo voleva al Nobel, “Lo leggo, rapito, per alcune ore. La gioia di scoprire, alla mia età, un nuovo scrittore”. Ovvero: elogio delle piccole, avventurose imprese editoriali Prima cosa che mi preme. Elogio delle imprese editorial
L'Editoriale Lo sterminio dei maestri. “La poesia non è dei professori e degli eruditi, ma degli sbandati, degli avventurieri, dei reietti delle isole”. Su una bordata di Andrea Temporelli (e una lettera di Giampiero Neri) Lo sterminio dei maestri. Se non ci sono più i maestri