Letteratura Il Duce che abolisce il totocalcio e il Cristo della nostalgia: ecco perché non possiamo fare a meno di Morselli (e dobbiamo pubblicarlo a dovere). Luigi Mascheroni intervista Fabio Pierangeli Fabio Pierangeli, italianista dell’Università degli
Cultura generale Quando Mussolini fu scambiato per il Buddha e voleva conquistare l’India. Dialogo con Enrica Garzilli Studiosa di genio, pressoché inafferrabile, giustament
Cultura generale “Era superbo e geniale, portò l’Italia fascista in Tibet, India e Giappone – ma Mussolini lo guardava con sospetto. Fu aiutato da Andreotti, in troppi lo hanno invidiato”: Enrica Garzilli ci racconta Giuseppe Tucci Qualcuno mi sussurrò il nome, diversi anni fa – l’
Cultura generale “Poi va dal Duce a palazzo Venezia a rimbambirlo”: da Rachele a Claretta, tutte le donne di Mussolini, bigamo, mescelluto, sessomane, raccontate in libri introvabili “Finirete a Piazzale Loreto!”: è l’autunno 1944,
L'Editoriale Ciao “Deca”! Ci lascia Giancarlo De Carolis, l’ultimo degli jedi. Plurinovantenne, conobbe Morandi, fece una gita con Pasolini in divisa fascista, suo padre dipingeva gli aerei di D’Annunzio Per la barba di Tolstoj. Proprio così. Fu la barba di
news “Ma gli animali del presepio forse si romperanno nella posta, tuo babbo EP”: le lettere di Pound alla figlia Mary (e un incontro a Rimini) Tra le città che ci abbagliano, come corone di bronzo,
news Il romanzo di Antonio Scurati su Mussolini? Pieno di strafalcioni storici (e lo scrittore non sa neanche la differenza tra Cuneo e Torino…) L’articolo su Linkiesta del 23 ottobre scorso mi trov
Cultura generale Fuga spiritata alla ricerca della fatale Euridice con il guanto, tra Max Klinger a Bagnacavallo e i nostalgici a Predappio Detta da una persona che è musicalmente allergica ai c
Letteratura “Disposti ad avallare il male per semplice inerzia”: il romanzo ‘fascista’ di Marguerite Yourcenar. Dialogo con Stefania Ricciardi Al principio era una ragazza che “verso i ventidue o
L'Editoriale Con 300 euro ti sposi nella casa di vacanza del Duce. Il paradosso di Villa Mussolini, ovvero: in Italia il Fascismo è ancora tabù. Un professore scrive a Corrado Augias: “Pensi ad una ipotetica villa Hitler a Monaco adibita a matrimoni… ce ne sarebbe per far dimettere la Merkel” Preludio. Il Duce, da che parte lo prendi, tira. Esempi