L'Editoriale “I bambini sono interessati alle questioni eterne”. Istruzioni per scrivere favole. Con regalo natalizio Parola di Premio Nobel. Isaac B. Singer è uno degli sc
main “I cieli si dissolveranno nel fuoco”. Poeti in fiamme Rileggo la Seconda lettera di Pietro, ha alcuni passi s
main Ritratto dell’artista da cucciolo d’uomo (ovvero, elogio di Mowgli) Nella stroncatura, se praticata come disciplina, c’è
Libri “Rifiutò ogni sapiente via di uscita umana. Ritornò agli elementi”. Discorso intorno a un libro carnivoro Un ghepardo al Baltico – questa è una immagine che f
main Sommergibili & angeli. Quando mio nonno incontrò il fratello di André Malraux in un campo di prigionia Mio nonno aveva cinque nomi riassunti nel primo, Michel
Letteratura Quando i ghepardi saettavano lungo la spiaggia di Riccione. “Se diamo il potere all’inappropriato è impensabile l’errore: tutto vive nel miracolo” Sulla spiaggia albeggiavano arbusti dalle radici tenaci
L'Editoriale “Un’alba piena di cani, ecco, un’alba simile alla testa di un dio bambino, sbranato, decapitato”. L’ossessione per le lettere d’amore. “Pangea” finisce in una (sontuosa) tesi di laurea L’epistolario non è mai pari – nasce mutilo. Le mu
Libri “Si paga ciò che si è amato, è per l’amore sbagliato che si muore”. Il figlio di Boris Pasternak. Un racconto Il giorno dopo scrisse nove lettere – a chi indirizza
Letteratura “Tuo figlio ha lo sguardo di fuoco e il viso come l’alba”. Il romanzo del giovane Gengis Khan Decoravano i fianchi dei cavalli con figure di lupi, di
Letteratura “Cercava quello, il cristallo che è in ogni uomo. Tutti avevano segretamente paura di lui”. Il romanzo del giovane Gengis Khan Sotto la pioggia, le yurte sembravano lanterne, in un v