Letteratura “La scrittura è la mia maledizione”: intervista a Philippe Vilain, il romanziere che conosce l’arte di amare In Italia è premiato e decorato, accademicamente ricon
main “La Commedia è il libro fondamentale”: dialogo con Jorge Aulicino, che ha trapiantato Dante (e Pavese, e Pasolini) in Argentina Dante Alighieri, Inferno. Il mucchio di versi più noto
news Quella volta che, per colpa di Salvini, non ho scopa@@ È sempre colpa sua! Aveva promesso un’aliquota unica
news Vogliamo vivere per sempre, ma “la morte è un richiamo d’amore”: riflessioni sulla fine, tra Federico Fellini, Dj Fabo, Eleonora Bottaro e la crioconservazione Shelly Kagan, insegnante di filosofia alla Yale Univers
L'Editoriale Gli youtuber sono solo dei fancazzisti. A questo punto, molto meglio YouPorn e sudare sulle chiappe della Nappi Neanche fossero Valentina Nappi. Eh sì, perché le vis
Cultura generale “La Provvidenza ha disegni speciali su di me”: i diari di Eugenio Corti, l’Omero della ritirata di Russia 1940, Cesenatico. Eugenio Corti è un ventenne bello, v
Letteratura “Con una mano mi toccava le tette con l’altra leggeva Ovidio”: compie 100 anni Sheri, la Beatrice di Ezra Pound. Che nessuno conosce La situazione era imbarazzante. Anzi, eccitante. Lei sc
news Una poesia di Riccardo Ielmini, il poeta più pudico e memorabile che c’è. Non pubblica da 17 anni e ama tanto Iosif Brodskij La poesia è la foresta dei paradossi, dove gli alberi
Letteratura Kinsella, il guerriero poeta: “Uso la poesia per resistere a Donald Trump e all’avidità della macchina capitalista” Una muraglia di ferro davanti al bosco. Una strada di a
L'Editoriale Da poeti a magnoni: se esiste la laurea in Gastronomia pretendo quella in Scienze Poetiche. Dante è meglio delle tagliatelle al tartufo Con tutto il rispetto, in Italia finisce tutto a magnar