Cinema “Tutto fuori sembrava in preghiera, incompiuto, irredento”. Il diario di “Fitzcarraldo”, il capolavoro di Werner Herzog Ha atteso più di venti anni prima di consegnare il man
Cinema “Non aspettare che Hollywood ti offra qualcosa, il cinema è una guerriglia”. Werner Herzog parla del suo ultimo film: “abbiamo perso ciò che ci rende umani” Se c’è una costante nella filmografia del regista te
Cinema “Sono stato imprigionato la prima volta dai fascisti, la seconda volta dai repubblicani. Chi vuole può notare una certa continuità”. Un film sul caso Braibanti, l’artista ammirato da Carmelo Bene e da Pasolini Vorrei scriverne come di un decentrato, di un eccentric
L'Editoriale “Il vincere scioglie dall’ansia chi si cimenta allo spasimo”. Con la morte di Ben Cross muore l’autentico spirito delle Olimpiadi. Il fato e l’imponderabile sono stati uccisi dal cronometro e dalle statistiche Ieri, nella gola del Furlo, perforato due millenni fa d
Cinema “Napoleon” di Stanley Kubrick: il più bel film mai realizzato? Bilbo Baggins avrebbe dovuto essere Napoleone… Nel 1971 cadde l’ascia: la Metro Goldwyn Meyer non av
Libri “Gli scrittori hanno esistenze così squallide! E noi critici sempre a rovistare vanamente in quella loro prosaica oscurità”. Su “Quella sera dorata”, di Peter Cameron Si può scrivere la biografia di uno scrittore suicida?
Cultura generale “È sempre giusto ribellarsi”: compie 100 anni la donna che per brio e personalità è nata nel 3000. Sia lode al genio di Franca Valeri! “Lei ce va mai a Ostia? No, perché mica se deve anna
Cinema “Lo squalo” è il più bel film dell’estate, un adattamento moderno di “Moby Dick”, l’angelo della vendetta che mette alla prova la nostra vita, insignificante Lo scorso quattro luglio, come ogni anno, ho rivisto Lo
L'Editoriale Ode a Ennio Morricone, il Mozart del cinema. Le 5 colonne sonore più belle di sempre, da “Mission” a “C’era una volta in America” Lo dicevo ieri, ascoltandolo, con la foresta della rinu
Libri “È sempre il fatto di amare o di essere amata che mi ha dato la grinta”. La furibonda storia tra Brigitte Bardot e Raf Vallone (e per fortuna che si è messa in mezzo la Fallaci) Con Marlene Dietrich, l’“angelo azzurro”, fu solo