Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cesare Cavalleri
16
“E l’anima? Ci pensi all’anima?”. Ricordo di Cesare Cavalleri a un anno dalla scomparsa
Politica culturale
Antonio Soldi
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Il mio desiderio di bellezza era troppo al di sopra delle mie forze”. Pierre Reverdy, il grande solitario della poesia
Poesia
Dalla lotta armata alla conversione. In memoria di Cesare Cavalleri
Cultura generale
Arrigo Cavallina
Alessandro Spina, il visir della letteratura italiana che nessuno pubblica
L'Editoriale
Ti voglio bene. Omaggio a Cesare Cavalleri, un maestro
Politica culturale
Il terrorista di Dio. Un dialogo con Cesare Cavalleri
Dialoghi
Gertrude Stein, la cubista
Letterature
Cesare Cavalleri
“Scrivo contro i libri sfrontatamente consumistici, i libri inventati dall’industria, insomma le monete false”. Sulla salutare ferocia di Giovanni Raboni
Politica culturale
Cesare Cavalleri
Addio ad Annalisa Cima, la musa di Montale che stava antipatica a troppi. Il “Diario postumo” fu uno tsunami. Lei si diceva così: “Vivo la contraddizione d’essere angelo ed Erinni”
Letterature
“Canto Léo Ferré, consulto l’I-King, sono stato allo Strega con Flaiano e Raboni mi ha dedicato una poesia (ma i grandi poeti è meglio leggerli che frequentarli)”: dialogo con Cavalleri, il Cesare del giornalismo italiano
Dialoghi
“Mi è sembrato che la tua bellezza fosse lo specchio di quella dell’anima”: una lettera inedita di Eugenio Corti a cinque anni dalla morte
Letterature
Il Sindaco-poeta che ha creato un museo per Camillo Sbarbaro: dialogo con Paolo Donadoni
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico