news “Io poi scrivo non per i morti, ma per i vivi”. Paul Celan, vita che grida attraverso la poesia Può piacere o no, ma gli ultimi decenni di dominazione
main “La sua tomba semplicemente non esiste”. Piccolo discorso sul corpo martoriato, sfinito, scomparso del poeta Il corpo del poeta equivale al suo corpo poetico – il
news Beckett non deve vincere il Nobel, è deprimente. Svelati gli archivi del 1969: tra i papabili, il solito Borges, Pound, Paul Celan, e una sfilza di sconosciuti. (Per l’Italia gareggiava pure Pietro Ubaldi) Chi si ricorda del poeta arcadico Anders Österling? Ap
main “Io ho raggiunto i confini dell’inutilità”: l’epistolario tra Cioran e Mircea Eliade. Un libro segretamente necessario Mio dio, che poveracci. Anzi, che poveraccio. Per sinte
Libri Milo De Angelis: manuale per una poesia marziale, marziana all’oggi Di questa lucente oltranza direi che si può dire: brig