Cultura generale “Attenti al gorilla!”. Storia di una canzone brutale e stupefacente, da usare come antidoto al Festival di Sanremo. Ovvero: elogio di Georges Brassens Mentre l’Italia canticchiava le canzoni presentate a
news Oggi Giovanni Nadiani compirebbe 65 anni. Tanti auguri al Jimi Hendrix della poesia romagnola. Due lettere per l’aldilà e una silloge di haiku [In “Beyond the Romagna Sky”, raccolta del 2000, pr
news “Ho osato dire che Camilleri è un furbo e mi hanno dato dello str***o; d’altronde Oscar Farinetti allinea perle letterarie che neanche Fabrizio Corona”: Francesco Consiglio muove guerra agli Intoccabili della cultura italiana Secondo il Treccani un intoccabile è, in senso figurat
Letteratura “Siamo vivi, siamo soli (e celebrare la vita è tremendamente stupido)”: Massimiliano Parente ha rapito Vasco. Lo abbiamo intervistato “Solo Parente poteva tirare fuori dal mazzo una stori
Costume “Essendomi rotto i cogl@on@ della letteratura, ho cominciato a dedicarmi alla musica”: Franz Krauspenhaar racconta a Matteo Fais i suoi progetti extraletterari Franz Krauspenhaar è un pazzo scatenato. Cosa si potre
Costume Ode malinconica a Nick Drake, il cantautore di culto che lasciò tutto per forsennati, insonni giri in macchina e che morì troppo giovane, ignaro della fama Tanto per cominciare, mettete su un suo pezzo. Uno a ca
news “Sono soltanto un borghese piccolo, piccolo”: 40 anni fa esce “Rimini”, il disco più strano di Fabrizio De André. E a Rimini si fa festa! Intervista a Massimo Roccaforte, la roccaforte degli indipendenti Definitivamente, con un tasso di genio inversamente pro
L'Editoriale Le grandi fiere del libro e i guru della letteratura nostrana se ne fregano degli editori veri. Per fortuna c’è Elba Book: l’ultima isola per gli indipendenti, l’ultima spiaggia per i lettori Di solito nell’isola deserta ci si porta un libro, ba
Costume “Le persone troppo virtuose mi fanno paura. E Sylvia Plath è la mia sorella maggiore”: Matteo Fais dialoga con Maria Antonietta, la cantautrice ispirata dai poeti Ci sono molti cantautori, probabilmente tanti quanti so
L'Editoriale Ode a Battiato. Il grande cantautore fa gli anni: perché è così decisivo? “La sua arte cambia in meglio le persone”. Intervista a Fabio Zuffanti Ci vuole intransigenza. Una oltranza oltre l’osare. I