news “Il kokoro sia volto alla poesia”: la scrittura come pratica e Via Eihei Dōgen fu un maestro Zen (1200-1253), ma non un m
news “Una presenza angelica tra le forze distruttrici della decadenza”. Sia lode, ora, a Béla Tarr e a László Krasznahorkai Il film, Le armonie di Werckmeister (Werckmeister Hárm
Libri “Perché credo che la perfezione stia pure nella caduta”. Il romanzo di Aurelio Picca è un corpo a corpo con la coscienza, un crudele regolamento di conti che appartiene a tutti. Che lo leggano tutti i genitori di oggi Con tutto il carico di enfasi, ossession
main “Aspetta: urlerò il mio nome contro tutti gli specchi, per provocarli”. Gesualdo Bufalino 100 Baciato da una dedica mistica – a chi lo sa –, chi
main Elogio di Silvio D’Arzo, scrittore corsaro, e del suo capolavoro, “Casa d’altri” Casa d’altri non è “un racconto perfetto”, come
Cultura generale T.E. Lawrence: il decalogo per sabotare le condizioni ostili e vincere le avversità Dopo aver girato la Francia in cerca di castelli, certo
Letteratura “C’è nell’uomo una speranza terribile e profonda…”. André Malraux, la Guerra in Spagna, l’epica necessaria. Dialogo con Giovanni Pacchiano Prima di partire per la Spagna, André Malraux, già, c
Arte “Non so se questa è arte dissi a me stessa. Questa è vita”. Quando Marina Abramović attraversò la Grande Muraglia cinese per sposare Ulay (e scoprì il suo tradimento) Nell’estate del 1988, la Grande Muraglia in Cina era
Letteratura “Se non avessi trovato la letteratura sarei diventato un rapinatore a mano armata”. Dialogo con Aurelio Picca Io i romanzi li soffro, li pago con tutto il corpo. “
main Albert Camus vs. Ernst Jünger: l’uomo in rivolta & il ribelle Nel 1951 accade un parto gemellare. I gemelli, però, s