Bianca Cesari
7 RESULTS FOUND ON THIS TAG
“Lei è la mia creatura, si chiama Antigone. Voglio conservare questo nome dalla tragedia antica, benché tutto diventerà moderno.” Da Enten-Eller la “nuova” Antigone kierkegaardiana
Questa sarà una storia triste, come ogni dramma che si
Se tornassi nel passato e uccidessi tuo nonno come avresti potuto nascere per commettere l’atto? a tu per tu coi viaggi temporali: il paradosso del nonno e altri omicidi
Posto che ci si deve armare di una buona dose di pazien
La fisica quantistica e la teoria del romanzo: gita nei regni dell’impossibile (in ogni caso, meglio leggere altro)
“Un giallo quantistico”: così si definisce La punt
Da Belzebù agli dèi babilonesi che “accorsero come mosche”, da Pirandello a William Golding: sommaria storia della mosca nella letteratura
Noè prima di essere Noè è stato, nella tradizione ba
“Non un suono dalle sacre iniziazioni si è salvato fino a noi”. Quando Hegel scriveva poesie a Hölderlin
Nell’agosto del 1796 una lettera indirizzata a Friedr
“Il giorno è un labirinto, con pochi minuti di luce”. Viaggio nella poesia di Ida Vitale
La rivista “El País” l’ha definita maestra dell