Letteratura Melville conservatore? Lasciate stare la Balena Bianca della letteratura (e leggetevi “Il venditore di parafulmini”) Abbiamo ancora sotto gli occhi le immagini (orchestrate
main “Nella storia del romanzo Henry James è da solo come lo è Shakespeare nella storia della poesia” Difficile, al limite del temerario, dire qualcosa a pro
Letteratura La Storia & lo Specchio. Tolstoj e Alice nel Paese delle meraviglie. Un saggio di W.H. Auden Non sono mai riuscito ad andare d’accordo con quei cr
Cultura generale “Marco Giaconi per me non è stato un maestro. È stato di più: un esempio. Il maestro lo vedi, l’esempio lo senti” Nel suo computer a Lucca ci dev’essere un testo incom
news Voglio succhiare tutto il midollo della vita. Poi mi metterò a scrivere. Il caso Stendhal e gli esordi precoci di Enrico Brizzi e Paolo Giordano 1. I dati, l’esempio. Anche se sono passati due secol
Letteratura Benvenuti nell’opera di Stefan Zweig, lo scrittore eccezionale. (Wes Anderson, dopo averlo letto, è andato in estasi) C’è stato un tempo in cui i romanzieri che andavano
Libri “L’amore, il piacere: due parole inquietanti, due meteoriti nella notte della sua vita”. Il romanzo del nostro tempo, “La guerra della fine del mondo”, Mario Vargas Llosa Hai libri che si depositano come una scia, un guscio ri
Letteratura “Mi basterebbe, per godere, che tutta la civiltà collassi”. Pensieri, quaderni, diari di Flaubert I giornali e i diari degli scrittori sono come le lette
Libri “Nessuno ha il diritto di ridurre la vita agli studi, di allontanare i motivi di fervore spirituale”. Natalino Sapegno, l’uomo che ha forgiato la scuola italiana. Le sue lettere sono straordinarie Ci sono libri che accompagnano nei giorni di incertezza
Cultura generale “Vorrei comunque che lo leggessi: c’è una buona dose di crudeltà… e molta scrittura superflua”. T.E. Lawrence scrive a George Bernard Shaw e a Robert Graves Ultima parola su Lawrence d’Arabia. Intrufolarsi nel