news “Il poeta trae crisalidi da pozzanghere. Scrive come dentro a un bosco – ma deve amare, amare, a rischio del rifiuto” Amare, qualcosa o qualcuno. Aggrapparcisi con tutto te
Libri “Uno sguardo normale, tra esseri umani sullo stesso pianeta, è raro come trovare un diamante per strada”: dialogo con Marina Cuollo Il libro si chiama “A Disabilandia si tromba” ed è
news “La verità singolarissima del desiderio”: Bruno Giurato intervista Massimo Recalcati sull’amore ai tempi dell’ipermoderno Non vi piacciono i sovranismi, le politiche “identita
main “Non ti attendere un grande scrittore, ma una persona bizzarra. Sono sul sentiero di Blake e penso che Wordsworth sia una piattola”: le lettere di Dylan Thomas a Pamela Inevitabilmente, ne fu marchiata. Era di due anni più
Letteratura “Uno scrittore scrive sempre. Soprattutto quando non sta scrivendo”: un racconto di Shirley Jackson, la più amata da Stephen King Fu Stephen King a dichiarare ai quattro venti che Shirl
Letteratura “Ho inseguito le Ninfe. D’altronde, amiamo proprio ciò che è inafferrabile”: dialogo con Fabrizio Coscia A seguire il barbaglio del desiderio, il barlume dell
news Lorenzo Orsetti ha rotto lo schema. Non fatene un eroe per mettervi il cuore in pace. Si è uomini, sempre, donando la propria vita al prossimo Rompere lo schema, questo è il cuore. * Se siamo prope
Cultura generale Ecco perché continuiamo ad amare i Nirvana (in ogni caso, meglio ascoltare “All Apologies”): Matteo Fais dialoga con Paolo Giovanazzi, che non ha scritto la solita biografia di Cobain & Co. Se c’è una cosa difficile, praticamente impossibile,
Letteratura Dopo aver visto l’orrore, ti costruirò una casa al di là della Storia: l’epistolario tra Veronica Tomassini e Davide Brullo Vera e Nathan sono soli al mondo, spogli, divisi, in un
Letteratura “Sono stata fedele a una militanza funesta”: fino a strapparsi le ossa verbali, con Veronica Tomassini I più, penso, resteranno lì, non vedranno altro oltre