L'Editoriale Sbuca l’ennesima amante di Hemingway. Storia di Leopoldina, la prostituta cubana che ispirò gli ultimi anni del caro, vecchio Ernest. Ovvero: vizi e virtù dell’eccesso biografico Funziona così. Mettono il grande scrittore su un banco
main “Siamo noi, proprio noi, a destare i nostri mostri”: 100 anni fa l’incontro tra Rilke e la sua musa assoluta, Baladine Klossowska Nel 1919, un secolo fa, il poeta, Rainer Maria Rilke, s
L'Editoriale Le più brutte scene di sesso della letteratura contemporanea… In UK spopola il “Bad Sex Award” (lo ha vinto anche De Luca), da noi c’è il “glande” di Missiroli (ha fatto scuola) e “la pelle ancora incrostata di sale” della Gamberale Tutto, anche in letteratura, finisce in vacca. Intendo:
Letteratura Dopo aver visto l’orrore, ti costruirò una casa al di là della Storia: l’epistolario tra Veronica Tomassini e Davide Brullo Vera e Nathan sono soli al mondo, spogli, divisi, in un
Letteratura Florenskij vs. Flaubert: il Santo sfida l’Esteta. Dialogo con Natalino Valentini Si legge ulcerandosi. Intendo. A tutti – soprattutto
Letteratura “La letteratura non è evasione, non deve distrarre. La sfida è raccontare il nulla”: Davide Rosso, autore di “La perseveranza”, dialoga con Matteo Fais Una storia quotidiana e dolorosa. Un uomo con un lavoro
Letteratura “A occhi chiusi, come guerrieri sonnambuli”: ecco perché bisogna leggere assolutamente Roberto Bolaño (è uno che ti salva) Y el frio/ soplo del olvido sabe sobre un arenal de has
Letteratura D.H. Lawrence: genio incendiato o santone dei dilettanti? La parola a Geoff Dyer Il ‘wagnerismo’ di D.H. Lawrence è di conio teuton
news Quando l’FBI spiava gli scrittori. Sotto accusa: Hemingway, Truman Capote, Ray Bradbury, Norman Mailer… Problemi di pruderie? C’è qualcosa di giusto, di ass
Cultura generale “Poi va dal Duce a palazzo Venezia a rimbambirlo”: da Rachele a Claretta, tutte le donne di Mussolini, bigamo, mescelluto, sessomane, raccontate in libri introvabili “Finirete a Piazzale Loreto!”: è l’autunno 1944,