news Discorso intorno a Tommaso Labranca: un genio che ha avuto la sfiga di dover lavorare e scrivere in una nazione miserevole come l’Italia I like walking in the park / When it gets late at nigh
news Se esiste l’Accademia di Francia è tutto merito dei Druidi, che amavano le carriere letterarie: una conferenza di Jorge Luis Borges Io vorrei scrivere un saggio ma non ne sono capace. Per
news “Lawrence Ferlinghetti è al comando di un elicottero…”: Massimo Bacigalupo ci spiega la poesia di Julian Stannard, un poeta che “leggerlo è uno spasso” Tra i poeti inglesi più originali e anomali di oggi, v
main Ezra Pound: il poeta enciclopedico e l’opera senza fine. Dialogo con Roberta Capelli sui nuovi studi poundiani Lo spazio-tempo è un concetto vano nelle questioni poe
Cultura generale Lo yoga è morto da un pezzo. Ecco come funziona un mondo pieno di finti santoni, di ignoranza suprema, ma dove girano tanti soldi… A diciotto anni mi convinsero a provare una lezione di
Cultura generale La grande arte l’hanno fatta i perdenti: dialogo con Alfredo Accatino, l’aedo degli outsider Certo, c’è qualcosa di sanguigno, cioè di ereditato
Letteratura “Non so nemmeno questo, ma so che scrivo per evitare di perdere tutto”: dialogo con Paolo Di Paolo Non credo ai finali alla Casablanca. No, io non credo n
main “Voglio un movimento sapienziale-politico capace di formare governatori illuminati”: dialogo con Angelo Tonelli su poesia e salvezza L’ultimo dei sapienti ha il volto di Mangiafuoco, il
Letteratura “Amo i perdenti perché anch’io sono un eterno outsider”: dialogo con Stenio Solinas Due in un colpo solo, la fortuna mi ha sfregiato. Il pr
Cultura generale “Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro Charles Darwin possedeva alcune caratteristiche che me